Archivio Tag: editoriale

“Perché un anno dedicato alla preghiera?”

L'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti su "il Ticino" in occasione dell'apertura del nuovo Anno Pastorale della Diocesi di Pavia

Venerdì 6 ottobre, alle 21, nella Cattedrale di Pavia si aprirà il nuovo anno pastorale diocesano, con una preghiera-meditazione sulla Parola di Dio guidata da dom Luca Fallica, abate dell’Abbazia di Montecassino. Sarà presente anche Mons. Corrado Sanguineti, Vescovo di Pavia. Sul sito www.ilticino.it vi proponiamo l’editoriale di Mons. Corrado pubblicato sul numero de “il Ticino” dl 29/9/2023.                                                               Di Mons. Corrado Sanguineti (Vescovo … Continua a leggere “Perché un anno dedicato alla preghiera?” »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale l'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti per l'apertura del nuovo anno pastorale

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 29 settembre, il titolo di apertura è “Trasporto pubblico a Pavia: ‘Serve una gara per tutelare i cittadini’. L’intervento di Marco Anselmetti, ex direttore generale di ASM”. Venerdì 6 ottobre in Cattedrale a Pavia l’apertura del nuovo anno pastorale con il Vescovo Corrado e dom Luca Fallica. A … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale il servizio sull'ingresso di don Fabio Curti, nuovo parroco, nell'unità pastorale di Bereguardo, Trovo, Trivolzio e Zelata

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 22 settembre, il titolo di apertura è “La star mondiale Ambrogio Maestri al ‘compleanno’ del Fraschini. Sabato 14 ottobre il concerto per i 250 anni del Teatro con i Solisti di Pavia”. L’editoriale, firmato da don Michele Mosa, è titolato “Partiamo dall’ascolto di persone e famiglie”. L’abbraccio della … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale l'intervento di Elena Rita Maga, segretario generale di Cisl Pavia-Lodi, dedicato alla scuola

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 15 settembre, il titolo di apertura è “Scuola, serve più collaborazione tra gli istituti e le famiglie. L’intervento di Elena Rita Maga, segretario generale di Cisl Pavia-Lodi”. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “L’educazione nasce in famiglia”: un commento che prende spunto … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale le immagini e i racconti dell'esperienza vissuta dai ragazzi pavesi alla GMG di Lisbona

Sulla copertina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 1 settembre, il titolo di apertura è “GMG di Lisbona, il ‘viaggio nell’anima’ dei giovani pavesi”: due pagine con le foto e i racconti di un’esperienza indimenticabile per i ragazzi della Diocesi. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Battaglia di Pavia, un’occasione da non perdere”. Agostino, un … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

“Un’emergenza d’amore: il bene non si ferma di fronte alle difficoltà”

L'editoriale sull'ultimo numero de "il Ticino" di Michela Ravetti, reponsabile di unità della Casa del Giovane di Pavia

                                                 di Michela Ravetti                     (Responsabile di unità della Casa del Giovane di Pavia)    “La Chiesa e la Comunità hanno bisogno di scelte profetiche, capaci di passare attraverso i conflitti e, come bocca di Dio, aprire nuovi orizzonti e sentieri all’umanità… Con il coraggio e la costanza degli umili dobbiamo ridare speranza ai poveri e credibilità alla Chiesa”. Così scriveva don Enzo Boschetti … Continua a leggere “Un’emergenza d’amore: il bene non si ferma di fronte alle difficoltà” »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale un servizio speciale sulla riapertura dell'ambulatorio per stranieri al Policlinico San Matteo di Pavia

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 21 luglio, il titolo di apertura è “Pavia, riapre l’ambulatorio stranieri al San Matteo. Dal 26 luglio il servizio nella nuova sede del Poliambulatorio di fronte al Policlinico”. L’editoriale, firmato da Michela Ravetti (responsabile di unità della Casa del Giovane di Pavia), è titolato … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

“Percorso giovani e carcere 2023”

L'editoriale di don Dario Crotti, cappellano di Torre del Gallo a Pavia, sull'ultimo numero de "il Ticino"

                                      di  Don Dario Crotti                                                                                                                                     (Cappellano del carcere di Pavia)   Che cosa rende generativa la nostra vita? Cosa le permette dopo momenti drammatici, segnati dal male di rigenerarsi? Da dove ricominciare per essere persone generative? Sono state domande di fondo che abbiamo attraversato in questa edizione del “Percorso giovani e carcere 2023”. Data la ricchezza dell’esperienza, pensiamo e crediamo che sia il caso … Continua a leggere “Percorso giovani e carcere 2023” »

“il Ticino” nelle parrochie della Diocesi di Pavia e nelle edicole

Sul settimanale anche un servizio sui funerali di don Bruno Malcovati: "Un sacerdote amico e fratello"

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 23 giugno (un altro numero speciale di 40 pagine, ricco di servizi e immagini tutte a colori) il titolo di apertura è “Gestione delle imprese: coinvolgiamo anche i lavoratori”: Elena Maga, segretario di Cisl Pavia/Lodi, presenta la proposta di legge di iniziativa popolare. Al … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrochie della Diocesi di Pavia e nelle edicole »

“Solidarietà nella sofferenza, la vicinanza all’Emilia-Romagna colpita dall’alluvione”

L’editoriale dei direttori dei settimanali delle Diocesi nelle terre coinvolte in un’emergenza dai costi altissimi

Stime, in questi giorni, ne sono state fatte tante. “Oltre 7miliardi di danni”, 400 milioni di chili di grano da buttare, 5mila aziende agricole colpite e 50mila lavoratori a rischio. E la conta può solo aumentare. Di certo, finora, c’è la morte di 16 persone: il bilancio più grave di tutti. L’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna il 16 maggio e nei giorni successivi è … Continua a leggere “Solidarietà nella sofferenza, la vicinanza all’Emilia-Romagna colpita dall’alluvione” »