Archivio Tag: assolombarda

Assolombarda celebra la storia della filiera della scarpa a Vigevano

L'incontro si è svolto nella Sala del Duca del Castello

“La filiera della scarpa, la storia, la cultura del saper fare, il futuro”. Mercoledì 27 settembre, nella Sala del Duca del Castello, Assolombarda ha celebrato la storia della filiera della scarpa nella città che ne ha fatto la storia: Vigevano.   OCCASIONE    Ad aprire il convegno il presidente della sede di Pavia di Assolombarda, Nicola De Cardenas, secondo cui «l’evento di oggi è un … Continua a leggere Assolombarda celebra la storia della filiera della scarpa a Vigevano »

Intelligenza artificiale e robotica: l’incontro di Assolombarda nell’aula magna del Collegio Ghislieri

L'evento nell'ambito di “Pavia Capitale della Cultura d'Impresa”

La rivoluzione robotica e digitale in atto sta trasformando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo che ci circonda. Questa rivoluzione, con il suo immenso potenziale, sta plasmando velocemente molti aspetti della nostra società e cambiando per sempre intere filiere produttive.  È anche di queste prospettive e delle loro ricadute sulla società del prossimo futuro che si è parlato al Collegio … Continua a leggere Intelligenza artificiale e robotica: l’incontro di Assolombarda nell’aula magna del Collegio Ghislieri »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole

Sul settimanale servizi e immagini sulla finale del Torneo Oratori e sui Grest

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole da venerdì 7 luglio (ancora una volta un numero speciale di 40 pagine, ricco di notizie e immagini tutte a colori) il titolo di apertura è “27° Torneo degli Oratori: il primo trionfo del Vidigulfo”: all’interno del settimanale tutte le foto delle premiazioni delle squadre e dei migliori giocatori. Pavia, … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole »

La premier Giorgia Meloni all’assemblea di Assolombarda: “un territorio imprenditoriale di grande valore”

Il presidente Alessandro Spada: “Noi siamo, per natura geografica, nel cuore dell’Europa e, per capacità industriale e ruolo progettuale, il cuore dell’Europa"

“Noi siamo, per natura geografica, nel cuore dell’Europa e, per capacità industriale e ruolo progettuale, il cuore dell’Europa. Storicamente qui, nel territorio della grande Milano, è sempre stato collocato il baricentro strategico dell’economia italiana, al crocevia d’Europa. Permettetemi, quindi, di rendere giustizia a ciò che la nostra industria rappresenta: un modello manifatturiero vincente, per qualità, innovazione, visione, espressione profonda del made in Italy in Europa … Continua a leggere La premier Giorgia Meloni all’assemblea di Assolombarda: “un territorio imprenditoriale di grande valore” »

La visita delle autorità sanitarie degli Emirati Arabi alla Fondazione Mondino di Pavia

L’incontro organizzato da Assolombarda; poste le basi per una futura collaborazione

La Fondazione Mondino di Pavia ha ospitato nei giorni scorsi una delegazione delle autorità sanitarie di Sharjah, capitale dell’omonimo emirato degli Emirati Arabi Uniti, nell’ambito di una visita alle strutture sanitarie lombarde organizzata da Assolombarda per le imprese della filiera “Life Science”. All’appuntamento con Abdel Saeed Bin Butti Al Mheiri, chairman della SHA Sharjah Health Authority, e con Binu G Pisharadi, manager commercial affairs, Sharjah … Continua a leggere La visita delle autorità sanitarie degli Emirati Arabi alla Fondazione Mondino di Pavia »

“Pavia Capitale della Cultura d’Impresa 2023”, l’inaugurazione nell’Aula Magna dell’Università

All'evento di Assolombarda è intervenuto anche Carlo Bonomi, presidente di Confindustria

Ha preso il via oggi, martedì 4 aprile, “Pavia Capitale della Cultura d’Impresa 2023”, la manifestazione per la diffusione dei valori della cultura d’impresa che promuove le economie locali a forte vocazione industriale. L’evento inaugurale “Pavia Supernova”, che si è tenuto nella storica Aula Magna dell’Università, ha preso il nome dal dossier di candidatura che Assolombarda aveva presentato a Confindustria e che è valsa a … Continua a leggere “Pavia Capitale della Cultura d’Impresa 2023”, l’inaugurazione nell’Aula Magna dell’Università »

Martedì 4 aprile, nell’Aula Magna dell’Università, la cerimonia di inaugurazione di “Pavia Capitale della Cultura d’Impresa”

Sarà presente anche Carlo Bonomi, presidente di Confindustria

Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, interverrà martedì 4 aprile alla cerimonia di inaugurazione di “Pavia Capitale della Cultura d’Impresa”. L’incontro si terrà alle 10 nell’Aula Magna dell’Università. Si tratta dell’appuntamento inaugurale di una serie di eventi che animeranno per tutto l’anno il territorio Pavese. “Scienza, tecnologia, innovazione, merito, giovani, attrattività, umanesimo industriale, inclusione e sostenibilità – si legge in una nota di Assolombarda Pavia – … Continua a leggere Martedì 4 aprile, nell’Aula Magna dell’Università, la cerimonia di inaugurazione di “Pavia Capitale della Cultura d’Impresa” »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 25 novembre

Sul settimanale uno "speciale economia" dedicato ai recenti incontri promossi da Assolombarda, Coldiretti, Confagricoltura e Cna

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 25 novembre (un altro numero speciale di 40 pagine, ricco di articoli e immagini tutte a colori), il titolo di apertura della copertina è “Industria e agricoltura, i progetti per rilanciare Pavia e provincia. Gli incontri promossi da Assolombarda, Coldiretti, Confagricoltura e Cna”. All’interno … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 25 novembre »

“Il rilancio economico di Pavia e provincia passa dai giovani”

Il tema trattato nell' assise “Your Next Pavia” promossa da Assolombarda e svoltasi al Teatro Fraschini

Il rilancio economico di Pavia e provincia passa dai giovani. E’ stato il leit motiv dell’assise “Your Next Pavia” (aggiornamento del piano strategico per il rilancio del territorio) organizzata oggi, giovedì 17 novembre, da Assolombarda al Teatro Fraschini di Pavia. Nell’incontro è stato delineato il quadro economico recente e sono state descritte le prospettive per il 2023 e le opportunità per il territorio. Su tutte … Continua a leggere “Il rilancio economico di Pavia e provincia passa dai giovani” »

Pavia è la Capitale italiana della “Cultura dʼImpresa” per il 2023

La nomina durante il recente Forum della Piccola Industria di Confindustria: giovedì 17 novembre se ne parlerà al Teatro Fraschini a "Your Next Pavia"

Pavia è la Capitale italiana della “Cultura dʼImpresa” per il 2023. Giovedì 17 novembre, in occasione delle Assise 2022 di Pavia, “Your Next Pavia” in programma dalle 10.30 al Teatro Fraschini, sarà anche lʼoccasione per condividere con le imprese, la cittadinanza, le Istituzioni, la novità e la centralità di questo riconoscimento. La nomina è avvenuta durante il recente Forum della Piccola Industria di Confindustria, svoltosi … Continua a leggere Pavia è la Capitale italiana della “Cultura dʼImpresa” per il 2023 »