Archivio Tag: incontro

“Attualità di Agostino”, l’incontro a S. Pietro in Ciel d’Oro con Cacciari e padre Caruso

L'incontro rientrava nel calendario di appuntamenti per i 1.300 anni dalla traslazione delle reliquie del Santo dalla Sardegna a Pavia

“La Città di Dio vive nella speranza, come virtù teologica; ma è anche contraddizione, nel contrasto tra lotta e relazione. La Città di Dio annuncia la Parola ed invita all’uso dei beni della Città dell’Uomo ‘attraversandoli’ come pellegrini, senza diventarne schiavi”. E’ stato uno dei passaggi dell’intervento del filosofo Massimo Cacciari, durante l’evento svoltosi la sera di mercoledì 26 aprile alla basilica di San Pietro … Continua a leggere “Attualità di Agostino”, l’incontro a S. Pietro in Ciel d’Oro con Cacciari e padre Caruso »

Venerdì 21 aprile incontro culturale alla parrocchia di San Lanfranco a Pavia

L’incontro con Francesco Salvestrini sulla presenza monastica vallombrosana nella Lombardia medievale

Venerdì 21 aprile si terrà, alle 18, un’importante conferenza alla parrocchia di San Lanfranco a Pavia. Il relatore sarà il professor Francesco Salvestrini. L’incontro avrà come oggetto la presenza monastica vallombrosana nella Lombardia medievale, in particolare nel complesso abbaziale di San Lanfranco. Salvestrini è un professore associato all’Università degli Studi di Firenze dove insegna Storia Medievale, Storia delle Istituzioni Ecclesiastiche Medievali e Storia della Storiografia … Continua a leggere Venerdì 21 aprile incontro culturale alla parrocchia di San Lanfranco a Pavia »

“L’io rinasce in un incontro”, nella chiesa del Carmine di Pavia la serata con Giorgio Vittadini

Il presidente della Fondazione per la Sussidiarietà ospite dell'evento nel centenario della nascita di don Luigi Giussani

“L’incontro con don Giussani mi ha cambiato la vita. Grazie a lui sono riuscito a far emergere il mio io più autentico e a comprendere che il rapporto con Gesù rende liberi”. E’ stata una delle riflessioni proposte da Giorgio Vittadini (a destra nella foto, ndr), presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, nell’evento svoltosi la sera di giovedì 26 gennaio nella chiesa di S. Maria … Continua a leggere “L’io rinasce in un incontro”, nella chiesa del Carmine di Pavia la serata con Giorgio Vittadini »

“Il problema delle ‘due culture’ e le dimensioni umanistiche dell’attività scientifica”

Giovedì 19 gennaio l'incontro alla Residenza Biomedica del Collegio S. Caterina di Pavia con il prof. Giuseppe Tanzella-Nitti

“Il problema delle ‘due culture’ e le dimensioni umanistiche dell’attività scientifica”. E’ il titolo dell’interessante incontro in programma giovedì 19 gennaio, alle 18, nell’aula magna “Maria Antonietta Sairani” della Residenza Universitaria Biomedica del Collegio Santa Caterina, in via Giulotto 12 a Pavia. Ad intervenire sarà il professor Giuseppe Tanzella-Nitti (nella foto del Meeting di Rimini, ndr). Laureato in Astronomia presso l’Università di Bologna (1977), sacerdote … Continua a leggere “Il problema delle ‘due culture’ e le dimensioni umanistiche dell’attività scientifica” »

L’omaggio di Pavia a Gianni Brera a trent’anni dalla morte del grande scrittore e giornalista

A San Zenone al Po la tradizionale "Pacciada Breriana", in Università un incontro con testimonianze e ricordi

“Gianni Brera ha conservato per tutta la vita un rapporto profondo con il Pavese, in cui è nato e cresciuto, e anche con l’Università di Pavia, dove si è laureato in Scienze Politiche”. La docente Renata Crotti, presidente del Comitato Brera100, ha sottolineato lo stretto legame di Gianni Brera con la sua terra d’origine, a partire da San Zenone al Po (Pavia), il paese dove … Continua a leggere L’omaggio di Pavia a Gianni Brera a trent’anni dalla morte del grande scrittore e giornalista »

Pavia, presentati in Cattedrale i lavori di restauro della Cripta

Un pubblico numeroso presente all'incontro

Un pubblico numeroso ha seguito oggi, domenica 18 dicembre, l’incontro svoltosi nella Cattedrale di Pavia e dedicato alla presentazione dei recenti lavori di restauro della Cripta bramantesca. L’intervento centrale è stato quello di don Fabio Besostri, docente alla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale. E’ intervenuto anche Franco Mocchi, presidente della Fabbriceria della Cattedrale. L’evento, seguito anche dal Vescovo Corrado Sanguineti, è stato accompagnato dalle riflessioni musicali … Continua a leggere Pavia, presentati in Cattedrale i lavori di restauro della Cripta »

Pavia, la testimonianza missionaria di padre Ibrahim Alsabagh

Un pubblico numeroso all'incontro svoltosi nella chiesa di Santa Maria del Carmine di Pavia

La chiesa di Santa Maria del Carmine di Pavia ha ospitato, la sera di venerdì 11 novembre, la testimonianza  missionaria di padre Ibrahim Alsabagh, storico parroco francescano della comunità latina di Aleppo in Siria (recentemente trasferito alla guida della parrocchia di Nazareth). L’incontro, proposto dalla parrocchia del Carmine e da Comunione e Liberazione di Pavia,  è stato seguito da un pubblico numeroso. Dopo il saluto … Continua a leggere Pavia, la testimonianza missionaria di padre Ibrahim Alsabagh »

“La Luce nel dolore innocente. La compagnia dei bambini nati al Cielo”

L'Oratorio del Ss. Crocifisso di Pavia ha ospitato l'incontro con la scrittrice Costanza Signorelli, promosso dal comitato “Amici di Edo”

“Questi bambini testimoniano una vita, una gioia, una presenza di Gesù nel loro dolore; dimostrano davvero che, nella loro sofferenza, stanno vivendo l’esperienza del Paradiso”. E’ uno dei passaggi più intensi dell’intervento della scrittrice Costanza Signorelli, nella bella serata vissuta, lo scorso 28 ottobre, all’Oratorio della parrocchia del Ss. Crocifisso di Pavia, guidata da don Paolo Pelosi (nella foto il pubblico presente, ndr); è intervenuto … Continua a leggere “La Luce nel dolore innocente. La compagnia dei bambini nati al Cielo” »

Ats Pavia: “Ancora troppi casi di norme sulla sicurezza del lavoro non rispettate in aziende della provincia”

I dati forniti in un incontro svoltosi in Prefettura. "La situazione più preoccupante nel metalmeccanico e nell'edilizia"

“Il versante dei controlli è sicuramente fondamentale, ma altrettanto importante è promuovere un cambio di prospettiva sul piano culturale che passi attraverso una incisiva e continua attività di formazione di chi sta per approcciarsi al mondo del lavoro, dei lavoratori, dei datori di lavoro”: lo ha dichiarato oggi, martedì 25 ottobre, il prefetto Paola Mannella, nell’incontro svoltosi alla Prefettura di Pavia in occasione della “Settimana … Continua a leggere Ats Pavia: “Ancora troppi casi di norme sulla sicurezza del lavoro non rispettate in aziende della provincia” »

Elezioni, l’incontro promosso dalla Scuola di Cittadinanza di Pavia

Pubblico numeroso al Collegio Cairoli per seguire il confronto tra alcuni candidati

Un pubblico numeroso ha seguito, la sera di venerdì 16 settembre al Collegio Cairoli di Pavia, il confronto tra alcuni candidati pavesi alle elezioni politiche di domenica 25 settembre.  Ad organizzarlo è stata la Scuola di Cittadinanza e Partecipazione della Diocesi di Pavia con il Laboratorio di Nazareth e la Pastorale sociale e del lavoro. Sono intervenuti: Silvia Baldina (M5S), Alessandro Cattaneo (Forza Italia), Alan … Continua a leggere Elezioni, l’incontro promosso dalla Scuola di Cittadinanza di Pavia »