Archivi della categoria: Primo piano

La Festa di San Francesco di Sales e dei Giornalisti con Eva Crosetta

Venerdì 24 gennaio, alle 10.30, nella Sala Pertusati del Palazzo Vescovile di Pavia

La Diocesi di Pavia celebra la Festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e degli operatori della comunicazione sociale, con un evento che si terrà venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Pertusati del Palazzo Vescovile (Piazza Duomo, 11 – Pavia). L’incontro vedrà la partecipazione di: S. E. Mons. Corrado Sanguineti, Vescovo di Pavia, Eva Crosetta, giornalista televisiva e conduttrice … Continua a leggere La Festa di San Francesco di Sales e dei Giornalisti con Eva Crosetta »

Addio a Lorenzo Rustioni, fratello di don Davide

Il funerale giovedì 23 gennaio alle 10 nella chiesa di San Primo a Pavia

Nel pomeriggio di martedì 21 gennaio è mancato Lorenzo Rustioni, fratello di don Davide. Dalla tarda mattina di oggi, mercoledì 22 gennaio, è possibile far visita presso la casa funeraria Bonizzoni e Frattini in via Ciapessoni 8 a Pavia. Si pregherà il Santo Rosario oggi alle ore 17 nella casa funeraria; alle ore 21 nella chiesa parrocchiale di Locate Triulzi. Il funerale avrà luogo presso la … Continua a leggere Addio a Lorenzo Rustioni, fratello di don Davide »

Università di Pavia, il discorso del rettore per l’apertura dell’anno accademico

La cerimonia lunedì 20 gennaio al Teatro Fraschini

Di Prof. Francesco Svelto (Magnifico Rettore dell’Università di Pavia) (sul profilo Instagram de “il Ticino” potete vedere un breve passaggio iniziale dell’intervento del Prof. Svelto)   Autorità civili, militari, religiose, Onorevoli Parlamentari, Magnifici Rettori,  Illustri Docenti e Ricercatori, Stimati Tecnici e Amministrativi,  Cari Studenti,  gentili Ospiti   Celebriamo oggi, con l’avvio dell’anno accademico 2024-2025, i 1200 anni dal Capitolare di Lotario. Era l’825 quando il … Continua a leggere Università di Pavia, il discorso del rettore per l’apertura dell’anno accademico »

Inaugurata al rione Scala di Pavia la nuova sede della Comunità di Sant’Egidio

Presenti all'inaugurazione il Vescovo Corrado Sanguineti, il sindaco Michele Lissia e l'assessore Francesco Brendolise

Sabato 18 gennaio è stata inaugurata la nuova sede della Comunità di Sant’Egidio nel rione Scala, ospitata all’interno di locali di proprietà comunale siti in Via Scala 10D/10E. All’inaugurazione sono intervenuti il Vescovo mons. Corrado Sanguineti, il sindaco Michele Lissia e l’assessore alle politiche sociali Francesco Brendolise. I locali, che Sant’Egidio si è aggiudicata in concessione nel 2022 tramite un bando comunale, sono stati ristrutturati … Continua a leggere Inaugurata al rione Scala di Pavia la nuova sede della Comunità di Sant’Egidio »

Venerdì 17 gennaio Pavia ricorda Teresio Olivelli a 80 anni dalla sua morte nel lager di Hersbruck

Deposizione di una corona davanti alla lapide a lui dedicata e S.Messa in Duomo

Il 17 gennaio 1945 nel campo di Hersbruck (Germania), dopo giorni di agonia a seguito di un feroce pestaggio da parte delle guardie per aver difeso un compagno di prigionia, cessava la sua vita terrena Teresio Olivelli, un giovane di 29 anni appena compiuti, Ufficiale di Artiglieria da montagna, Reduce dalla Russia, già rettore del Collegio Ghislieri di Pavia, Partigiano cristiano, Medaglia d’Oro al Valor … Continua a leggere Venerdì 17 gennaio Pavia ricorda Teresio Olivelli a 80 anni dalla sua morte nel lager di Hersbruck »

Don Claudio Burgio: “Ascolto e dialogo per aiutare i giovani in difficoltà”

L'intervento del cappellano del Beccaria all'incontro svoltosi al Sacro Cuore di Pavia

“Quando i ragazzi si sentono ascoltati davvero e capiscono che non li si vuole ingannare, ma anzi li si vuole aiutare a rileggere insieme la loro storia, si risveglia in loro una coscienza. Da lì nasce la capacità di scegliere il bene e di cambiare”. Lo ha sottolineato don Claudio Burgio, cappellano dell’istituto penale per minorenni “Cesare Beccaria” di Milano, intervenendo la sera di lunedì … Continua a leggere Don Claudio Burgio: “Ascolto e dialogo per aiutare i giovani in difficoltà” »

La S.Messa dell’Epifania alla Pediatria del S.Matteo di Pavia con il Vescovo

"E' sempre una gioia per me venire in questo luogo, che considero il 'santuario del dolore innocente' "

“E’ sempre una gioia per me venire in questo luogo, che considero il ‘santuario del dolore innocente’. L’ Epifania è una festa di luce: chi lavora qui, con il suo servizio porta luce e speranza ai piccoli pazienti e ai loro cari”. Lo ha sottolineato oggi, lunedì 6 gennaio 2025, il Vescovo Corrado Sanguineti celebrando la S.Messa nella clinica di Pediatria del Policlinico San Matteo … Continua a leggere La S.Messa dell’Epifania alla Pediatria del S.Matteo di Pavia con il Vescovo »

Area ex Necchi di Pavia, la proprietà: “il progetto continua”

Cambio al vertice con la nomina di un nuovo amministratore delegato

“Il recupero dell’area ex Necchi, uno dei progetti di rigenerazione urbana più ambiziosi per la città di Pavia, prosegue con la stessa forza e determinazione che l’ hanno caratterizzato fin dall’inizio”. A sottolinearlo è un comunicato della società PV 01 RE, proprietaria dell’area, diffuso oggi, venerdì 3 gennaio. Una nota che vuole probabilmente smentire le voci su un possibile stop all’opera in seguito alla recente … Continua a leggere Area ex Necchi di Pavia, la proprietà: “il progetto continua” »

Papa Francesco: “Custodire la vita, prendersi cura della vita ferita”

L'appello di Papa Francesco nella S.Messa per la Giornata mondiale della Pace

“Custodire la vita, prendersi cura della vita ferita – quanta vita ferita! – ridare dignità alla vita di ogni ‘nato da donna’ è la base fondamentale per costruire una civiltà della pace”. Ne è convinto Papa Francesco (nella foto Agensir), che al termine dell’omelia della S. Messa presieduta oggi, mercoledì 1° gennaio 2025, nella basilica di San Pietro per la Giornata mondiale della Pace, ha … Continua a leggere Papa Francesco: “Custodire la vita, prendersi cura della vita ferita” »

Addio ad Antonio Azzolini: lutto per “il Ticino” e il giornalismo pavese

I funerali martedì 31 dicembre alle 10 nel chiesa del Ss.Salvatore di Pavia

Un grave lutto ha colpito la redazione del settimanale diocesano “il Ticino” e il giornalismo pavese. All’età di 72 anni è mancato Antonio Azzolini (nella foto), una delle figure più carismatiche degli ultimi cinquant’anni nei media locali. Antonio ha iniziato a scriverere sulle pagine della storica “Gazzetta del Popolo” con il fratello Nando, un altro personaggio di riferimento tra i giornalisti di Pavia e provincia. … Continua a leggere Addio ad Antonio Azzolini: lutto per “il Ticino” e il giornalismo pavese »