Archivio Tag: mostra

“Siamo un’opera d’arte”, il progetto dell’ UILDM con il Comune di Pavia

Un calendario con le immagini artistiche dei soci dell'associazione e una mostra aperta sino all'11 dicembre a Palazzo Mezzabarba

In occasione della “Giornata internazionale dedicata alle persone con disabilità” del 3 dicembre, l’Assessorato alle pari opportunità in collaborazione con lo Sportello antidiscriminazione del Comune di Pavia promuove il progetto “Siamo un’opera d’arte”, realizzato dall’associazione “Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare UILDM Pavia Odv”. L’assessore alle pari opportunità Mara Torti  ribadisce l’impegno verso questo tema: “È fondamentale garantire i diritti delle persone con disabilità; attraverso … Continua a leggere “Siamo un’opera d’arte”, il progetto dell’ UILDM con il Comune di Pavia »

Pavia celebra l’80° di fondazione del Movimento Federalista Europeo

Una mostra nel cortile Volta dell'Università e il convegno sulla “Riforma dei Trattati europei”

Nell’80° della fondazione del Movimento Federalista Europeo (MFE), ispirato al Manifesto di Ventotene del 1941 e fondato a Milano nel 1943 per iniziativa di Altiero Spinelli ed altri, la Sezione MFE di Pavia, città dalla storica, pluriennale e consolidata vocazione al federalismo europeo, dal prof. Mario Albertini in poi e sede della Segreteria nazionale, ne celebra la ricorrenza organizzando alcuni imoportanti eventi. Sino a venerdì … Continua a leggere Pavia celebra l’80° di fondazione del Movimento Federalista Europeo »

Arte contemporanea: le sculture di Sergio Alberti al Broletto di Pavia

Sino al 21 gennaio 2024 è visitabile la mostra “Itinerari Stratificati: le carte le terre i bronzi”

“La conoscenza delle opere di Sergio Alberti non è certo per me recente”: l’ha sottolineato il sindaco di Pavia, Mario Fabrizio Fracassi, durante l’inaugurazione della mostra di arte contemporanea, dal titolo “Itinerari Stratificati: le carte le terre i bronzi”, visitabile al Broletto sino al 21 gennaio 2024. “Ho avuto l’occasione di parlare per ore con Alberti – ha spiegato Fracassi – e poter approfondire il … Continua a leggere Arte contemporanea: le sculture di Sergio Alberti al Broletto di Pavia »

Pavia, nella chiesa di San Lazzaro la mostra “Sulla Via Francigena”

Sino al 20 novembre l'esposizione con le opere di Pupi Perati e Pieranna Scagliotti

E’ stata inaugurata oggi, sabato 14 ottobre, nell’antica chiesa di San Lazzaro a Pavia la mostra dal titolo “Sulla Via Francigena cercando la propria stella”. L’esposizione, con opere delle artiste Pupi Perati e Pieranna Scagliotti, sarà visitabile sino al prossimo 20 novembre; ad organizzarla è il Comune con l’associazione culturale “Amici di San Lazzaro”. L’evento coincide con l’appuntamento in programma nei prossimi giorni a Pavia. … Continua a leggere Pavia, nella chiesa di San Lazzaro la mostra “Sulla Via Francigena” »

“La profondità nascosta. Lo sguardo oltre l’immagine”: a Pavia le opere di 43 artisti dedicate a Sant’Agostino

Il progetto promosso dal Collegio Cairoli con gli “Amici della Galleria Marco Fraccaro”, la “Fondazione Frate Sole” e il Collegio Castiglioni Brugnatelli

La volontà di collegare l’arte contemporanea alle figure di grande rilievo del passato: è il punto di partenza del progetto artistico che verrà inaugurato giovedì 7 settembre al Collegio Cairoli di Pavia. Nasce cosi “La profondità nascosta. Lo sguardo oltre l’immagine”: una mostra di opere interamente dedicata alla figura di Sant’Agostino. Il Collegio Cairoli, in collaborazione con l’associazione “Amici della Galleria Marco Fraccaro”, la “Fondazione … Continua a leggere “La profondità nascosta. Lo sguardo oltre l’immagine”: a Pavia le opere di 43 artisti dedicate a Sant’Agostino »

“Pavia in luce”, un secolo di storia della città con le immagini dello Studio Fotografico Trentani

La mostra dal 1° al 29 settembre allo Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto

Oltre cento scatti stampati su carta fotografica di alta qualità (con formati di 100 x 200 centimetri e 100 x 150 centimetri), pannellati e incorniciati che permetteranno al visitatore di “viaggiare nel tempo” ripercorrendo oltre un secolo di storia pavese. E’ quanto si potrà ammirare con la mostra “Pavia in luce”, organizzata dallo Studio Fotografico Trentani con il patrocinio del Comune. Ad ospitarla, dal 1° … Continua a leggere “Pavia in luce”, un secolo di storia della città con le immagini dello Studio Fotografico Trentani »

“Sant’Agostino, la luce e l’immagine”, presentata la mostra interattiva al Castello Visconteo di Pavia

In una sala è stata creata un'installazione multimediale; resterà aperta per tutto il 2023

Un’esperienza immersiva nelle vita, nelle opere, nell’iconografia di Sant’Agostino. E’ la mostra interattiva “Sant’Agostino, la luce e l’immagine” presentata (e inaugurata) oggi, venerdì 28 aprile, al Castello Visconteo di Pavia. In una sala del Castello è stata creata un’installazione multimediale grazie alla quale è possibile immergersi in opere d’arte provenienti da grandi istituti museali italiani e stranieri e da materiali iconografici dagli archivi dei Musei … Continua a leggere “Sant’Agostino, la luce e l’immagine”, presentata la mostra interattiva al Castello Visconteo di Pavia »

Sant’Agostino, tanti eventi in programma in aprile a Pavia

Mostra interattiva ai Musei Civici e l’incontro con Massimo Cacciari a San Pietro in Ciel d’Oro

E’ un mese di aprile ricco di appuntamenti nel programma di celebrazioni previste per i 1.300 anni dalla traslazione a Pavia delle reliquie di Sant’Agostino. Nei locali della Biblioteca di Corte prosegue la mostra “L’Arca Nascosta. Uno sguardo inedito e ravvicinato all’Arca che conserva le spoglie di Sant’Agostino”. E sempre nei Musei Civici si terrà la mostra “Sant’Agostino: la luce e l’immagine. Un viaggio interattivo … Continua a leggere Sant’Agostino, tanti eventi in programma in aprile a Pavia »

“Mino Milani dall’archivio di famiglia”, aperta la mostra alla Biblioteca universitaria di Pavia

Resterà aperta sino al 24 aprile. Presentato anche il libro dedicato al grande scrittore pavese

E’ stata inaugurata nel pomeriggio di venerdì 24 febbraio nel Salone Teresiano della Biblioteca universitaria di Pavia la mostra “Mino Milani dall’archivio di famiglia”, curata dalle nipoti Marcella e Maria Piera Milani in collaborazione con Antonella Campagna. Un’occasione per accostarsi alla sfera professionale ma anche a quella più privata del grande scrittore pavese, morto il 10 febbraio 2022 all’età di 94 anni. Sono presenti oltre … Continua a leggere “Mino Milani dall’archivio di famiglia”, aperta la mostra alla Biblioteca universitaria di Pavia »

Pavia, inaugurata a Palazzo Broletto la mostra “Bethlehem Reborn”

Dedicata alla Basilica della Natività, resterà aperta sino a domenica 18 dicembre

E’ stata inaugurata oggi, lunedì 12 dicembre, al Palazzo Broletto a Pavia la Mostra “Bethlehem Reborn”, promossa dall’Ambasciata di Palestina presso la Santa Sede. “Il progetto nasce da una sinergia promossa dal SISSTER, Sistema Territoriale Pavese per la Cooperazione Internazionale – ha spiegato il presidente dell’organismo, Gian Battista Parigi -. Il SISSTER è forse l’unica istituzione del genere esistente in Italia, e si propone di … Continua a leggere Pavia, inaugurata a Palazzo Broletto la mostra “Bethlehem Reborn” »