Archivio Tag: incontro

“Come votare in modo consapevole. Dialogo con alcuni candidati parlamentari”

Questa sera, venerdì 16 settembre alle 21 al Collegio Cairoli di Pavia, l’incontro promosso dalla Scuola di Cittadinanza e Partecipazione

“Come votare in modo consapevole. Dialogo con alcuni candidati parlamentari”. E’ il titolo dell’incontro in programma questa sera, venerdì 16 settembre alle 21 al Collegio Cairoli (nella foto, ndr) di Pavia, promosso dalla Scuola di Cittadinanza e Partecipazione della Diocesi di Pavia insieme alla Pastorale per i problemi sociali e il lavoro e al Laboratorio di Nazareth. Saranno presenti i candidati pavesi Silvia Baldina (Movimento … Continua a leggere “Come votare in modo consapevole. Dialogo con alcuni candidati parlamentari” »

Pnrr: “massima trasparenza nella realizzazione dei progetti”

L'intervento di Giuseppe Busia, presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, al convegno organizzato dalla Prefettura di Pavia

Si è svolta oggi, martedì 5 luglio, a Palazzo Vistarino la prima di quattro giornate formative organizzate dalla Prefettura di Pavia, guidata dal prefetto Paola Mannella, in collaborazione con la Provincia di Pavia e la Scuola Sant’Anna di Pisa, con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lombardia: si tratta di un percorso formativo, comprendente anche una parte laboratoriale, destinato soprattutto agli amministratori comunali … Continua a leggere Pnrr: “massima trasparenza nella realizzazione dei progetti” »

A Gambolò l’incontro in ricordo della professoressa Paola Invernizzi

Sabato 21 maggio, alle 16 nell'Auditorium, in memoria della docente scomparsa prematuramente

Sabato 21 maggio, alle 16 nell’Auditorium di Gambolò in corso Garibaldi, si terrà l’incontro dal titolo “Per Paola”: un evento dedicato al ricordo della professoressa Paola Invernizzi, la docente prematuramente scomparsa nei mesi scorsi a soli 67 anni nella sua casa di Dorno. Nell’occasione verranno consegnate le borse di studio agli alunni meritevoli delle classi terze di Gambolò e Tromello. Inoltre si svolgerà la premiazione … Continua a leggere A Gambolò l’incontro in ricordo della professoressa Paola Invernizzi »

“Lavoro e bene comune”, domenica 1° maggio l’incontro a Gambolò (Pavia)

A partire dalle ore 14.45 all'Oratorio "Giovanni Paolo II" con l'intervento del Vescovo di Vigevano, Mons. Maurizio Gervasoni

Si terrà domenica 1° maggio, a partire dalle ore 14.45 a Gambolò, presso l’Oratorio “Giovanni Paolo II” in  via Libertà 1, l’incontro promosso dall’ Ufficio dalla Pastorale Sociale e del lavoro della Diocesi di Vigevano in occasione della Festa del Lavoro. L’evento, intitolato “Lavoro e bene comune” è stato promosso in collaborazione con l’ ACLI Provinciale e vedrà la partecipazione di tutti i Circoli Acli … Continua a leggere “Lavoro e bene comune”, domenica 1° maggio l’incontro a Gambolò (Pavia) »

“Solo la cultura è garanzia di libertà e strumento di convivenza pacifica”

La "lectio magistralis" al Collegio Ghislieri di Pavia di Monsignor Leonardo Sapienza, reggente della Casa Pontificia

“La cultura rende un popolo facile da guidare e governare, ma impossibile da ridurre in schiavitù. Solo la cultura è garanzia di libertà e strumento di convivenza pacifica”. Lo ha dichiarato giovedì 10 marzo a Pavia, nell’Aula Magna del Collegio universitario Ghislieri, Monsignor Leonardo Sapienza, reggente della Casa Pontificia, nella sua “lectio magistralis” dal titolo “La cultura quale mezzo di riscatto dei popoli. Il Ghislieri … Continua a leggere “Solo la cultura è garanzia di libertà e strumento di convivenza pacifica” »

“Le Ragioni del Nobel 2021 per la Fisica”: martedì 16 novembre l’incontro

In diretta su Youtube e Facebook, l'evento promosso dalla Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia e dal Gran Sasso Science Institute dell’Aquila

Come si vince un Nobel? Che genere di lavoro viene premiato? Perché è stato assegnato il Nobel per la Fisica 2021 allo studioso italiano Giorgio Parisi (nella foto ANSA, ndr) per i suoi studi sui sistemi complessi? A questi e altri interrogativi risponderanno ricercatori ed esperti della Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia e del Gran Sasso Science Institute (Gssi) dell’Aquila, in occasione di un … Continua a leggere “Le Ragioni del Nobel 2021 per la Fisica”: martedì 16 novembre l’incontro »

Disturbi Specifici dell’Apprendimento, incontro a Pavia

Sabato 6 novembre alla Sala dell’Annunciata, promosso da Provincia e Lions Club Certosa

Un incontro per parlare dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (dislessia, disgrafia e discalculia) che sono la causa principale di difficoltà scolastiche e di abbandono della scuola. In Italia, la diagnosi di questi disturbi è spesso insufficiente e le stime dicono che almeno due studenti con dislessia su tre non ricevono una diagnosi durante il percorso scolastico: le conseguenze negative del disturbo possono continuare anche in età … Continua a leggere Disturbi Specifici dell’Apprendimento, incontro a Pavia »

“Pavia da rilanciare”: incontro tra il Comune e i sindacati

Un confronto sulla situazione economico-sociale, con al centro il tema del lavoro

Si è svolta questa mattina, mercoledì 31 marzo, a Palazzo Mezzabarba (nella foto), la tavola rotonda tra Comune di Pavia e sindacati confederali indetta dal sindaco, Mario Fabrizio Fracassi, per un confronto sulla situazione economico-sociale cittadina e sulle azioni messe in campo dall’Amministrazione per il rilancio della Città. In avvio, il sindaco ha sottolineato la centralità del tema del lavoro, soprattutto a fronte di una … Continua a leggere “Pavia da rilanciare”: incontro tra il Comune e i sindacati »

Il “Dantedì” allo Iuss di Pavia

Si intitola “La lezione di dante oggi, esperienze di scrittori a confronto” l’incontro culturale in webinar fissato per giovedì 25 marzo alle ore 17 su piattaforma Zoom. il confronto è organizzato dallo IUSS di Pavia, l’Istituto di Studi Universitari Superiori che ha sede al Broletto di piazza Vittoria e rientra nell’iniziativa “Dantedì”, giornata dedicata alla figura di Dante Alighieri nella data indicata come inizio del … Continua a leggere Il “Dantedì” allo Iuss di Pavia »

Cedimento palazzina ex Aler: il vertice in Comune a Pavia

L'incontro per trovare una soluzione al problema delle famiglie sfollate. Le dichiarazioni del sindaco Fracassi

Si è tenuto oggi, mercoledì 3 marzo, in Comune a Pavia un incontro per affrontare il problema delle famiglie evacuate dopo il cedimento di una palazzina ex Aler in via De Motis. Ecco le dichiarazioni rilasciate in serata dal sindaco Mario Fabrizio Fracassi (nella foto con l’assessore regionale Alessandro Mattinzoli durante il sopralluogo di giovedì 25 febbraio, ndr). “Sono soddisfatto per l’esito dell’incontro avuto quest’oggi … Continua a leggere Cedimento palazzina ex Aler: il vertice in Comune a Pavia »