Domenica 30 marzo la “Corri Battaglia di Pavia”

La manifestazione podistica, sulla distanza di 13 km, sarà aperta a tutti

Oggi, venerdì 14 marzo, nella sala consiliare di Palazzo Mezzabarba è stata presentata la “Corri Battaglia di Pavia”, evento podistico in programma domenica 30 marzo per celebrare i 500 anni dallo storico fatto del 1525. Organizzata dalla ASD Atletica Cento Torri con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Pavia e altri enti, la corsa, sulla distanza di 13 km., sarà aperta a tutti, anche senza certificato medico. L’iniziativa unisce sport e memoria storica, inserendosi nel solco delle manifestazioni volte alla valorizzazione turistica del territorio. La “Corri Battaglia di Pavia” non è solo una gara, ma un ponte tra passato e futuro, parte del progetto “Cuori Olimpici” di Regione Lombardia, che accompagna i capoluoghi della regione verso Milano-Cortina 2026. Le iscrizioni all’evento sono aperte sul sito e presso Sweet Pavia di Clenzi, in Strada Nuova n. 2 fino al 25 marzo per la distanza competitiva. Fino ad esaurimento dei pettorali, sarà possibile iscriversi solo alla manifestazione non competitiva anche sabato 29 marzo dalle 15 alle 18 e domenica 30 marzo dalle 7.30 alle 9 nei giardini del Castello Visconteo.

Per tutti, T-shirt tecnica a manica lunga Karhu e medaglia ecosostenibile appositamente coniata raffigurante il logo della Battaglia di Pavia. (L.R.)

(nella foto da sx: Greta Marchese, vicepresidente Fidal, Barbara Mazzali, assessora allo Sport di Regione Lombardia, Franco Corona, presidente di AsD Cento Torri, Michele Lissia, sindaco di Pavia, Angela Gregorini, assessora allo Sport e Turismo di Pavia)  

SUL PROFILO INSTAGRAM DE “IL TICINO” POTETE VEDERE L’INTERVISTA ALL’ASSESSORA ANGELA GREGORINI