Archivio Tag: assolombarda

Assolombarda Pavia: Tommaso Rossini è il nuovo presidente

Designati anche i presidenti delle zone Pavese, Oltrepò e Lomellina

Tommaso Rossini, amministratore delegato di RTA e RTA Robotics, è il nuovo presidente della sede di Pavia di Assolombarda. Il suo nome, scaturito dalla consultazione di tutte le imprese del territorio che i saggi incaricati (Alberto Cazzani, Franco Bosi e Renato Ravicino) hanno effettuato, è stato votato dallʼassemblea degli industriali pavesi. Ad aprire lʼincontro è stato lʼintervento del presidente di Assolombarda, Alessandro Spada, che si … Continua a leggere Assolombarda Pavia: Tommaso Rossini è il nuovo presidente »

La morte di Nicola de Cardenas, presidente di Assolombarda Pavia

La tragedia nella giornata di domenica 26 gennaio

E’ Nicola de Cardenas, 60 anni, presidente della sede di Pavia di Assolombarda e amministratore delegato dell’azienda Decsa di Voghera (Pavia), la vittima dell’incidente avvenuto ieri, domenica 26 gennaio, durante un’escursione sugli sci nella valle del Bove alle pendici dell’Etna. Sul luogo dell’incidente sono giunti subito i soccorritori, ma per Nicola de Cardenas non c’è stato nulla da fare. La notizia della sua morte si … Continua a leggere La morte di Nicola de Cardenas, presidente di Assolombarda Pavia »

Un ruolo sempre più importante per Pavia all’interno di Assolombarda

La conferma dall'assembla generale svoltasi all'Università Bocconi di Milano

Si è svolta oggi, lunedì 21 ottobre, nell’Aula Magna dell’Università Bocconi, a Milano, l’assemblea 2024 di Assolombarda. L’assise, dal titolo “L’Impresa che è in noi”, è stata aperta, quest’anno – alla presenza di rappresentanti delle istituzioni e della comunità degli imprenditori di Milano, Monza e Brianza, Pavia e Lodi – dal filmato istituzionale “L’impresa che è in noi. Persone. Lavoro. La nostra arte”, promosso dall’Associazione … Continua a leggere Un ruolo sempre più importante per Pavia all’interno di Assolombarda »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale due pagine dedicate all'assemblea nazionale di Azione Cattolica e all'incontro con Papa Francesco

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 10 maggio, il titolo di apertura è “ ‘Pavia, un grande futuro se vincerà la sfida dell’innovazione’: l’intervento del presidente Nicola de Cardenas all’incontro di Assolombarda”. All’evento degli industriali pavesi, svoltosi lunedì 6 maggio al Palazzo delle Esposizioni, è dedicata una pagina all’interno del settimanale. L’editoriale, firmato da … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Le Assise di Assolombarda Pavia: in discussione il Piano Strategico

Il presidente Nicola de Cardenas: "L’innovazione è una possibilità che abbiamo a portata di mano"

“La nostra ambizione è che dal Piano Strategico nasca Pavia come una Green Smart Land. Dopo l’anno speciale di Capitale della Cultura d’Impresa, siamo ancor più determinati e convinti di quale possa essere il posto di questo territorio nell’economia dell’area metropolitana”. Lo ha detto oggi, lunedì 6 maggio, Nicola de Cardenas, presidente della sede di Pavia di Assolombarda, in occasione delle Assise locali dell’Associazione svoltesi … Continua a leggere Le Assise di Assolombarda Pavia: in discussione il Piano Strategico »

Presentato ad Assolombarda Pavia “MetApprendo”, il portale dedicato alle aziende e ai lavoratori metalmeccanici

L'iniziativa, promossa con i sindacati Fim, Fiom e Uilm, vuole promuovere la formazione all'interno delle imprese

E’ stato presentato oggi (nella foto, ndr), lunedì 25 marzo, alla sede di Assolombarda Pavia “MetApprendo”, il portale dei servizi dedicato alla formazione e a disposizione di aziende e lavoratori metalmeccanici. L’iniziativa viene promossa insieme ai sindacati Fim, Fiom e Uilm di Pavia. Il portale si propone di “promuovere e agevolare l’organizzazione, la pianificazione e la registrazione della formazione per tutti i lavoratori delle aziende, … Continua a leggere Presentato ad Assolombarda Pavia “MetApprendo”, il portale dedicato alle aziende e ai lavoratori metalmeccanici »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale l'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti sul caso di Indi Gregory e un servizio sulla Giornata Mondiale dei Poveri

Sul numero de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 17 novembre, il titolo di apertura della copertina è “Capitale della Cultura d’Impresa, un grande anno per Pavia”: il 2023 di Assolombarda, la soddisfazione del presidente Nicola de Cardenas. L’editoriale, firmato da Mons. Corrado Sanguineti, è titolato “Scegliamo di essere un popolo della vita e per la vita!”: è … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

“Un’impresa sostenibile: ESG nel patrimonio genetico delle PMI”: l’incontro di Assolombarda Pavia

Il convegno, nell'aula magna del Colegio Ghislieri, rientrava tra gli eventi di "Pavia Capitale della Cultura d'Impresa 2023"

ESG è un acronimo che si riferisce a tre aree principali dell’attività di un’azienda: Environmental (Ambiente), Social (Società) e Governance (Gestione). Ognuno di questi pilastri fa riferimento a un insieme specifico di criteri come l’impegno ambientale, il rispetto dei valori aziendali e se un’azienda agisce con accuratezza e trasparenza o meno. Il tema è stato al centro del convegno svoltosi oggi, venerdì 10 novembre, nell’aula … Continua a leggere “Un’impresa sostenibile: ESG nel patrimonio genetico delle PMI”: l’incontro di Assolombarda Pavia »

Pavia, definito il progetto del “Parco Gerolamo Cardano”

A sostenerlo sono Università e Comune di Pavia, Assolombarda e la società Arexpo Spa

Un Centro di ricerca e formazione, finanziato da Regione Lombardia con 12 milioni di euro, e un’infrastruttura che accoglierà imprese private ed enti (in particolare nei settori di innovazione, salute e agro-alimentare) interessati allo sviluppo di ricerca scientifica applicata in collaborazione con l’Ateneo pavese. E’ l’ambizioso progetto del “Parco Gerolamo Cardano per l’innovazione sostenibile”, previsto nell’area degli istituti scientifici e del polo sanitario, sostenuto da … Continua a leggere Pavia, definito il progetto del “Parco Gerolamo Cardano” »

“Rigenerazione e competitività: dalle esperienze locali ad una strategia nazionale”: l’incontro ad Assolombarda Pavia

Federica Brancaccio, presidente nazionale di Ance: "I progetti di Pavia sono un modello per tutto il Paese"

“La rigenerazione urbana, se condotta bene e con criteri moderni, non potrà che produrre un miglioramento della vita dei cittadini, evitando ulteriori consumi di suolo e innescando processi positivi con ricadute favorevoli per l’intera nazione. Quanto si sta facendo a Pavia e in altre zone della Lombardia, con il recupero di importanti zone industriali, è un modello da replicare in tutto il Paese”. Lo ha … Continua a leggere “Rigenerazione e competitività: dalle esperienze locali ad una strategia nazionale”: l’incontro ad Assolombarda Pavia »