Archivi della categoria: Città

“Vaccinatevi contro il Covid per non rischiare un autunno di contagi”

L'appello lanciato da Mara Azzi, direttore generale Ats Pavia, e dai medici di famiglia ai 121mila non vaccinati in provincia

“Vaccinatevi per non rischiare un autunno di contagi”. E’ l’appello che il direttore generale di Ats Pavia, Mara Azzi, e i medici di famiglia del territorio, rivolgono ai 121 mila non vaccinati pavesi su una popolazione di circa 490mila persone vaccinabili in tutta la provincia. Nonostante possibilità di prenotazioni ad ampio raggio, i Vax day, i camper, il costante lavoro delle équipes alle linee vaccinali, … Continua a leggere “Vaccinatevi contro il Covid per non rischiare un autunno di contagi” »

Università di Pavia, oltre 1.300 richieste di iscrizioni ai Collegi Edisu

E' un vero e proprio record: superate del 30 per cento le domande dello scorso anno

Un autentico boom. L’Università di Pavia registra un record di richieste di iscrizioni ai propri Collegi per l’anno accademico 2021-2022. Si sono chiuse infatti alla mezzanotte di domenica 22 agosto le domande di ammissione agli 11 Collegi Edisu (Ente per il diritto allo studio universitario): sono in totale 1.323, con un incremento del 30% rispetto all’anno passato (che già aveva segnato una cifra record). “Numeri eccezionali … Continua a leggere Università di Pavia, oltre 1.300 richieste di iscrizioni ai Collegi Edisu »

Il Mondino di Pavia pronto ad accogliere e curare Giandomenico Picco

E' il diplomatico italiano dell'Onu da tre anni malato di Alzheimer e ricoverato in una casa di cura negli Usa

“La Fondazione Mondino di Pavia, come Istituto neurologico nazionale e Centro per le ricerche sulle demenze, con un’unità operativa clinica dedicata ai disturbi del comportamento, è disponibile ad accogliere il diplomatico italiano Giandomenico Picco ed a seguirlo per tutta la parte di cura ed assistenza”. Lo ha dichiarato il prof. Livio Tronconi, direttore generale della Fondazione Mondino (nella foto la sede a Pavia, ndr), intervenendo … Continua a leggere Il Mondino di Pavia pronto ad accogliere e curare Giandomenico Picco »

Al Teatro Fraschini di Pavia la rassegna “Have No Fear” dedicata alle arti performative

Gli eventi in programma dal 4 al 19 settembre

La Fondazione Teatro Fraschini porta a Pavia un inedito percorso dedicato alle arti performative (nelle quali l’espressione artistica è legata soprattutto all’uso del corpo), dal titolo “Have No Fear” (“Non avere paura”:). Dal 4 al 19 settembre, al Teatro Fraschini di Pavia (nella foto, ndr), ma anche in Cupola Arnaboldi e in Università, si terranno otto “azioni artistiche” a firma di grandi nomi del panorama … Continua a leggere Al Teatro Fraschini di Pavia la rassegna “Have No Fear” dedicata alle arti performative »

Donati 100 biberon al Centro Pavese di Accoglienza alla Vita

Sono stati raccolti dalla Rete della Protezione Civile e destinati a bimbi bisognosi

Questa mattina, martedì 10 agosto, presso la sede della Protezione Civile Comunale, in viale Resistenza a Pavia, si è svolta la consegna al CAV (Centro Pavese di Accoglienza alla Vita) dei circa 100 biberon raccolti dalla Rete della Protezione Civile e destinati a bimbi bisognosi. Presenti all’incontro (nella foto) l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Pavia, Anna Zucconi, il coordinatore della Protezione Civile Comunale, … Continua a leggere Donati 100 biberon al Centro Pavese di Accoglienza alla Vita »

Addio a Nadir Tedeschi, personaggio del mondo della politica

Aveva 91 anni. E' stato anche presidente della Fondazione Le Vele di Pavia

E’ morto all’età di 91 anni Nadir Tedeschi (nella foto ANSA, ndr), ex dirigente Olivetti, ex segretario milanese della Dc e a lungo parlamentare. Lo ha reso noto il Comune di Trezzano sul Naviglio (Milano), dove Tedeschi è stato consigliere comunale, sulla sua pagina Facebook, con un post del sindaco, Fabio Bottero, che di lui ha scritto un lungo ricordo. Nadir Tedeschi il 1º aprile … Continua a leggere Addio a Nadir Tedeschi, personaggio del mondo della politica »

La sera di Ferragosto al Castello Visconteo di Pavia lo spettacolo “Mimì”

Proposto dal Teatro Fraschini, è un viaggio attraverso l’universo musicale di Domenico Modugno

Domenica 15 agosto alle 21.30 al Castello Visconteo di Pavia (nella foto, ndr), per la rassegna “La città come palcoscenico”, il Teatro Fraschini propone l’appuntamento con “Mimì”, spettacolo di e con Mario Incudine, un viaggio attraverso l’universo musicale di Domenico Modugno. Il musicista, cantante, attore e regista teatrale Mario Incudine porta in scena un recital musicale con i testi di Sabrina Petyx, la regia di … Continua a leggere La sera di Ferragosto al Castello Visconteo di Pavia lo spettacolo “Mimì” »

Green Pass: domande e risposte da Ats Pavia

Servirà da venerdì 6 agosto: a cosa serve e quando viene rilasciato

“Ats Pavia sta ricevendo in questi giorni molte richieste di informazione sul Green Pass (nella foto ANSA, ndr) che certifica la vaccinazione anti-Covid, la guarigione dal Covid-19, l’esito negativo a un tampone antigenico o molecolare. Abbiamo quindi disposto di fornire chiarimenti rispetto ai quesiti posti in modo ricorrente dagli utenti invitando la popolazione a verificare bene le regole in vigore”. Con queste parole il direttore … Continua a leggere Green Pass: domande e risposte da Ats Pavia »

Vaccinata con 4 dosi, effettuata l’autopsia sull’anziana morta a Pavia

La donna, 81 anni, era stata ricoverata in seguito ad un ictus

E’ stata effettuata oggi, lunedì 2 agosto, all’istituto di Medicina Legale dell’Università di Pavia, l’autopsia sull’anziana di 81 anni morta nei giorni scorsi all’Istituto Maugeri dove era ricoverata nel reparto di neuro-riabilitazione in seguito ad un ictus che l’aveva colpita il 2 aprile. I figli della donna tramite il loro legale, l’avvocato Fabrizio Gnocchi, hanno presentato una denuncia contro ignoti dopo aver scoperto che nel … Continua a leggere Vaccinata con 4 dosi, effettuata l’autopsia sull’anziana morta a Pavia »

L’atletica italiana nella Storia: Jacobs e Tamberi medaglie d’oro alle Olimpiadi di Tokyo!

Trionfo nei 100 metri e nel salto in alto. L'atleta marchigiano cinque anni fa era stato operato al San Matteo di Pavia dal prof. Franco Benazzo

L’atletica azzurra entra nella Storia con due medaglie d’oro nel giro di pochi minuti. Marcell Jacobs è oro nella finale dei 100 metri delle Olimpiadi di Tokyo 2020 in 9”80, nuovo record europeo, mentre Gianmarco Tamberi è oro ex aequo nel salto in alto con il qatariota Barshim, entrambi capaci di superare la quota di 2 metri e 37 centimetri. Questa foto ANSA che li … Continua a leggere L’atletica italiana nella Storia: Jacobs e Tamberi medaglie d’oro alle Olimpiadi di Tokyo! »