Archivi della categoria: Città

Pavia celebra l’80° anniversario della Liberazione

Venerdì 25 Aprile una giornata ricca di iniziative civili e religiose

Venerdì 25 aprile, Pavia commemora l’80° anniversario della Liberazione con una giornata ricca di iniziative civili e religiose. Alle 9.45 è in programma la deposizione di una corona al Sacrario dei Caduti della Seconda guerra mondiale, al Cimitero Maggiore di San Giovannino, accompagnata da un momento di raccoglimento. Alle 10.30, in Piazzale Ghinaglia, sarà deposta una corona al cippo in memoria di Ferruccio Ghinaglia. Da … Continua a leggere Pavia celebra l’80° anniversario della Liberazione »

Lo sport si ferma per i funerali del Papa: i rinvii delle gare delle squadre pavesi

La Riso Scotti scenderà in campo il 25 aprile, mentre la Pavia Academy giocherà domenica a Borgarello

di Mirko Confaloniera    Nel giorno delle esequie di Papa Francesco, in programma sabato 26 aprile, il mondo dello sport italiano si fermerà. Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha invitato tutte le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere ogni evento previsto per quella giornata, recependo le indicazioni contenute nel DPCM promulgato nella giornata di martedì. Questi i rinvii che interessano le gare … Continua a leggere Lo sport si ferma per i funerali del Papa: i rinvii delle gare delle squadre pavesi »

La Cattedrale di Pavia gremita nel ricordo di Papa Francesco

La celebrazione è stata presieduta dal Vescovo Corrado Sanguineti

“Il suo amore appassionato per gli scartati e gli umili della terra, che l’ha portato a farsi voce di chi non ha voce, dei migranti, di popoli interi abbandonati alla miseria e al sottosviluppo o indegnamente sfruttati, il suo impegno per la pace, come profeta inascoltato dai grandi, la sua sollecitudine per il creato e per un’economia rispettosa dei poveri e della nostra casa comune, … Continua a leggere La Cattedrale di Pavia gremita nel ricordo di Papa Francesco »

Pavia, in Prefettura un registro di condoglianze per la morte di Papa Francesco

Si può firmare sino a sabato 26 aprile, data dei funerali

Alla Prefettura di Pavia (nella foto) è presente un registro di condoglianze per la morte di Papa Francesco che può essere firmato dai cittadini. “In seguito alla proclamazione del lutto nazionale deliberato dal Consiglio dei Ministri per la scomparsa del Sommo Pontefice – si legge in una nota -, è stata disposta l’apertura di un registro di condoglianze in Prefettura fino alla giornata di sabato … Continua a leggere Pavia, in Prefettura un registro di condoglianze per la morte di Papa Francesco »

Nella Cattedrale di Pavia la S.Messa di suffragio per Papa Francesco presieduta dal Vescovo Corrado

Questa sera alle 21, con diretta sul canale Youtube della Diocesi di Pavia

Questa sera, mercoledì 23 aprile, alle 21 nella Cattedrale di Pavia sarà celebrata la S.Messa di suffragio per Papa Francesco, morto la mattina di lunedì 21 aprile. A presiedere il rito sarà il Vescovo Corrado Sanguineti, che nel suo messaggio ha invitato ad essere presenti sacerdoti, diaconi, religiosi, religiose, consacrate e fedeli. La celebrazione sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube della Diocesi di Pavia.

CAF Cisl Pavia-Lodi, al via la stagione fiscale per l’anno 2024

Silvia Fusari: “Aliquote ridotte da cinque a tre, ma il calcolo delle imposte resta complesso. Interventi manuali in attesa delle correzioni dell’Agenzia delle Entrate”

Di Simona Rapparelli   Lo sanno bene tutti gli uffici fiscali d’Italia, queste settimane sono davvero un periodo “rosso”, denso di scadenze. Anche il Caf Cisl Pavia-Lodi sta lavorando con sistematicità per portare a termine tutti gli impegni: “In questa fase l’attività principale è la campagna fiscale con il 730 – commenta il segretario provinciale Marco Contessa (nella foto) -. Abbiamo passato, come Caf Cisl … Continua a leggere CAF Cisl Pavia-Lodi, al via la stagione fiscale per l’anno 2024 »

La morte di Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Corrado Sanguineti

Mercoledì 23 aprile, alle 21 in Duomo a Pavia, la S.Messa di suffragio per il Pontefice

“Carissimi fratelli e sorelle nel Signore, È giunta stamattina la notizia della morte del Santo Padre Francesco: notizia inattesa, perché, pur provato nella malattia, il Papa aveva dato segni di lento miglioramento e in questi giorni si era fatto presente in alcuni momenti delle celebrazioni del Triduo Pasquale. Il Cardinale Camerlengo Joseph Farrell ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco (Foto AGENSIR), con … Continua a leggere La morte di Papa Francesco: il messaggio del Vescovo Corrado Sanguineti »

Il Ticino in calo a Pavia: via Milazzo è di nuovo percorribile

Il fiume sta scendendo, in Borgo Basso, al ritmo di 10 centimetri l'ora

L’emergenza è rientrata, per il momento, nella zona del Borgo Basso a Pavia, ieri invaso dal Ticino con l’acqua penetrata ai piani interrata e ai piani terra delle abitazioni. Il fiume questa mattina, sabato 19 aprile, sta scendendo al ritmo di 10 centimetri l’ora, favorito anche dal fatto che è transitata l’onda di piena del Po ed è più agevole la confluenza al Ponte della … Continua a leggere Il Ticino in calo a Pavia: via Milazzo è di nuovo percorribile »

“Pasqua è solidarietà: il futuro si costruisce insieme”

La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

Di Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Pasqua non è una semplice festività, né, per chi crede, una semplice ricorrenza cristiana: è un tempo storico, un po’ come l’aoristo nella lingua greca. È un modo d’essere. È un modo di interpretare la vita e una chiave di lettura del mondo e della realtà che … Continua a leggere “Pasqua è solidarietà: il futuro si costruisce insieme” »

Pavia, il Ticino è esondato in Borgo Basso ma la crescita rallenta

L'assessore Faldini: "La situazione è seria, ma sotto controllo"

Via Milazzo, la strada del Borgo Basso di Pavia che si affaccia sul Ticino, è completamente sotto l’acqua. Il fiume è esondato questa mattina, venerdì 18 aprile, penetrando nei piani interrati e nei piani terra delle abitazioni. La notizia positiva è che ha iniziato a rallentare il ritmo di crescita del Ticino, che sino a metà pomeriggio era di 15 centimetri l’ora. La speranza è … Continua a leggere Pavia, il Ticino è esondato in Borgo Basso ma la crescita rallenta »