Archivi della categoria: Azione Cattolica diocesana

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale l'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti sulla festa di San Siro

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 6 dicembre (un numero speciale di 40 pagine, con tanti servizi da leggere e ricco di immagini tutte a colori) il titolo di apertura è “Nel Pavese il primo distretto ad emissioni zero in Italia: il progetto energetico realizzato da Acqua & Sole con undici Comuni”. L’editoriale, firmato … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

La Sacra Scrittura di domenica 1° dicembre

Il commento di don Michele Mosa. “Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria”

Di Don Michele Mosa   Vedere: è la sfida che il Vangelo lancia a ciascuno di noi. Vedere: tra le nubi il Figlio che viene, a Betlemme il Figlio che giace in una mangiatoia, nel sepolcro il Figlio che non c’è, è risorto. Vedere: questione di occhi. Anzi, di mente. Metanoia, conversione: del cuore, della mente, delle opere, delle strutture. Allora vedremo il Figlio dell’uomo … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 1° dicembre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale il servizio sull'incontro con il Card. Zuppi al Collegio Borromeo

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 29 novembre, il titolo della copertina è “ ‘Pavia città del riso’, un progetto per il territorio. L’idea lanciata nel convegno allo Iuss organizzato da Banca BPER e ‘il Ticino’ “. L’editoriale, firmato da don Giovanni Lodigiani, è titolato “Alla sorgente della pace c’è una questione d’amore”. Il … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Il Cardinale Matteo Maria Zuppi al Collegio Borromeo di Pavia

La Sala degli Affreschi gremita per seguire l'incontro con il presidente della Cei e il direttore di "Avvenire"

“Il nostro errore, negli scorsi anni, è non aver curato la ‘manutenzione della pace’. Il risultato è che oggi intervenire in una situazione di emergenza, è più difficile”. Lo ha sottolineato il Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, intervenendo la sera di lunedì 25 novembre al Collegio Borromeo di Pavia all’incontro sul tema “Fantasia creativa: superare muri e steccati”. Insieme a lui era presente … Continua a leggere Il Cardinale Matteo Maria Zuppi al Collegio Borromeo di Pavia »

Il Card. Zuppi e il direttore di “Avvenire” al Collegio Borromeo di Pavia

Lunedì 25 novembre, alle 20.30, si confronteranno sul tema “Fantasia creativa: superare muri e steccati”

Lunedì 25 novembre, alle 20.30, l’Almo Collegio Borromeo ospita il Cardinale Matteo Maria Zuppi (nella foto Agensir), presidente della Cei, e Marco Girardo, direttore del quotidiano “Avvenire”, che, nella Sala degli Affreschi si confronteranno sul tema “Fantasia creativa: superare muri e steccati”. Durante la serata verrà consegnata la Medaglia Borromaica, il riconoscimento più prestigioso del Collegio,  al co-fondatore di Avvenire Giuseppe Ferraris Mortarino. “La Chiesa … Continua a leggere Il Card. Zuppi e il direttore di “Avvenire” al Collegio Borromeo di Pavia »

La Sacra Scrittura di domenica 24 novembre

Il commento di don Michele Mosa. “Allora Pilato gli disse: ‘Dunque tu sei re?’ “

 Di Don Michele Mosa Domanda cruciale: tu entri nella sfera politica? Cioè, che interessi hai sulla città? Vuoi occupare la “stanza dei bottoni”?  Tu, Gesù nazareno, che interessi hai? Dicono che sei re, che sei mio avversario, che vuoi il mio posto… tu invece cosa dici? Dentro quelle domande non sembra esserci provocazione alcuna, sono piuttosto indice di ricerca, desiderio di capire: Pilato non è … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 24 novembre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale servizi sulla Giornata del Seminario 2024

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 22 novembre, il titolo di apertura è “Il futuro dell’agricoltura: confronto allo Iuss di Pavia. Venerdì 22 novembre alle 10 il convegno promosso da BPER e da ‘il Ticino’ “. L’editoriale, firmato da don Giovanni Iacono (Rettore del Seminario Vescovile di Pavia), è titolato “ ‘Chiamati a seminare … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Scuola di Cittadinanza e Partecipazione, l’incontro sull’intelligenza artificiale

La serata al Collegio Cairoli di Pavia

Giovedì 21 novembre si è svolto il secondo incontro della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione della Diocesi di Pavia nell’aula magna del Collegio Cairoli. L’incontro, moderato da Mauro Ceroni, ha visto la partecipazione di Federico Cobitza, che ha trattato il tema dell’intelligenza artificiale (IA) esplorando se questa rappresenti una minaccia o un’opportunità. L’evento è stato introdotto dal Vescovo Corrado Sanguineti e dai saluti del rettore … Continua a leggere Scuola di Cittadinanza e Partecipazione, l’incontro sull’intelligenza artificiale »

La Sacra Scrittura di domenica 17 novembre

Il commento di don Michele Mosa. “Dalla pianta di fico imparate la parabola: […] sapete che l’estate è vicina”

Di Don Michele Mosa Riconoscere una stagione: sembra facile ma se non ci sono più le stagioni come si fa? È iniziato l’autunno ma tutti dicono che sembra primavera. È inverno e si sciolgono i ghiacciai, come d’estate. Ti aspetti che cadano l foglie e invece spuntano nuovi germogli. Non ci sono più le stagioni quindi mi spiace per l’evangelista ma è dura imparare la … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 17 novembre »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale anche la presentazione della Giornata Mondiale dei Poveri in programma domenica 17 novembre

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 15 novembre, il titolo di apertura è “Accanto al Ss. Salvatore affiorano tombe longobarde. La scoperta dagli scavi archeologici nell’area del Piccolo Chiostro San Mauro”. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Non c’è mai progresso senza giustizia sociale”: un commento che prende spunto dalla prima tappa … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »