Archivi della categoria: Azione Cattolica diocesana

I ringraziamenti dalla Comunità della Casa Circondariale di Pavia

Il "Grazie" per i generi di prima necessità a favore delle persone detenute

Nell’Anno giubilare saremo chiamati ad essere segni tangibili di speranza per tanti fratelli e sorelle che vivono in condizioni di disagio. Penso ai detenuti che, privi della libertà, sperimentano ogni giorno, oltre alla durezza della reclusione, il vuoto affettivo, le restrizioni imposte e, in non pochi casi, la mancanza di rispetto; forme volte ad aiutare le persone a recuperare fiducia in sé stesse e nella società; percorsi di … Continua a leggere I ringraziamenti dalla Comunità della Casa Circondariale di Pavia »

La Sacra Scrittura di domenica 2 marzo

Il commento di don Michele Mosa. «Può forse un cieco guidare un altro cieco?»

Di Don Michele Mosa   Com’è facile fare del moralismo a partire dal Vangelo! Com’è facile fare esercizio di retorica partendo dal Vangelo!Com’è facile volare sopra le nubi prospettando una vita sopra le righe, senza contatto con la realtà, una vita da eroi più che da santi, perché i santi hanno i piedi per terra. Confesso che tutto questo: moralismo, retorica, astrattezza sono malattie che … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 2 marzo »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale il servizio sul percorso scelto dal Servizio Pastorale Giovanile della Diocesi di Pavia per il Giubileo 2025

Su “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 28 febbraio, il titolo in alto nella prima pagina è “Pavia si unisce in preghiera per Papa Francesco. Il Vescovo Corrado: ‘Ci stringiamo a lui, chiedendo a Dio consolazione, forza e salute per il Santo Padre’ “. Al tema è dedicato anche l’editoriale firmato dal direttore Alessandro Repossi, dal titolo “In … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Olimpia Grest: rinviata la riunione in Curia di giovedì 27 febbraio

Per la concomitante preghiera in Duomo per Papa Francesco

E’ stata rinviata a data da destinarsi la riunione in Curia a Pavia, per i sacerdoti e i responsabili di Oratori e Grest, prevista per giovedì 27 febbraio alle 21 per illustrare l’iniziativa Olimpia Grest in programma nel prossimo giugno. A quell’ora, infatti, si terrà in Cattedrale la preghiera con il Vescovo Corrado Sanguineti per Papa Francesco, ricoverato da diversi giorni al Policlinico Gemelli di … Continua a leggere Olimpia Grest: rinviata la riunione in Curia di giovedì 27 febbraio »

Preghiamo per Papa Francesco: giovedì 27 febbraio alle 21 in Cattedrale a Pavia con il Vescovo Corrado

In programma il rosario e l’adorazione eucaristica

Il Vescovo Corrado Sanguineti, accogliendo l’invito della Conferenza Episcopale Italiana ci chiede di accompagnare con la preghiera Papa Francesco (FOTO AGENSIR) in questo momento di malattia. A questo proposito la sera di giovedì 27 febbraio dalle 21 alle 22, in Cattedrale a Pavia, il Vescovo pregherà per Papa Francesco con il rosario e l’adorazione eucaristica. A questo appuntamento di preghiera siamo tutti invitati. Per color … Continua a leggere Preghiamo per Papa Francesco: giovedì 27 febbraio alle 21 in Cattedrale a Pavia con il Vescovo Corrado »

“Olimpia Grest”: giovedì 27 febbraio, alle 21, la riunione in Curia a Pavia

L'iniziativa promossa dalla Pastorale Giovanile diocesana, dal CSI di Pavia e dal settimanale “il Ticino”

Si terrà giovedì 27 febbraio, alle 21 in Curia a Pavia (nella foto), la riunione per presentare l’iniziativa “Olimpia Grest”, promossa dalla Pastorale Giovanile diocesana, diretta da Luca Gregorelli, dal CSI di Pavia, guidato dal presidente Diego Scappini, e dal settimanale “il Ticino”. Sono invitati i coordinatori dei Grest e degli Oratori della Diocesi, e naturalmente anche i sacerdoti. “Olimpia Grest” si svolgerà nel fine … Continua a leggere “Olimpia Grest”: giovedì 27 febbraio, alle 21, la riunione in Curia a Pavia »

La Sacra Scrittura di domenica 23 febbraio

Il commento di don Michele Mosa. “Quale gratitudine vi è dovuta?”

Di Don Michele Mosa   Un elefante in un negozio di cristalli: spesso è questa la sensazione che provo aprendo i vangeli. Proposta improponibile: bisogna leggere quelle parole premettendo un “si fa per dire”. Tranne poi accorgersi che quelle parole sono uno spartiacque: da una parte i discepoli – o almeno chi ci prova – dall’altra chi sceglie da solo la propria strada. Per non … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 23 febbraio »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale anche il servizio e le foto sul Giubileo dei cresimandi

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 21 febbraio, il titolo di apertura è “Pavia aspetta la riapertura della cappella del Ponte Coperto. Devono ancora essere completati i lavori a San Giovanni Nepomuceno”. L’editoriale, firmato da don Giovanni Lodigiani, è titolato “Intelligenza umana, multipla, artificiale”. Giubileo dei Cresimandi: più di cinquecento ragazzi di tutti gli … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

In Curia a Pavia il convegno per la “Giornata del Malato”

L'incontro sul tema "Pellegrini di Speranza in cammino"

Si è svolto oggi, sabato 15 febbraio, in Curia a Pavia il convegno dal titolo “Pellegrini di Speranza in cammino…”, organizzato dalla Pastorale diocesana della Salute in occasione della Giornata Mondiale del Malato. L’incontro, aperto dai saluti del Vescovo Corrado Sanguineti, è stata un’occasione preziosa per una riflessione approfondita sulla cura delle persone fragili: un tema sviluppato sotto molteplici aspetti (sanitari, sociali e umani), con … Continua a leggere In Curia a Pavia il convegno per la “Giornata del Malato” »

“Far Bene per Star Bene”: è davvero così?

L'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti sul numero de "il Ticino" di venerdì 14 febbraio 2025

Di Mons. Corrado Sanguineti (Vescovo di Pavia)   Nelle scorse settimane, a livello di stampa locale e nazionale, con spazio in radio e televisioni nazionali, ha avuto rilievo la promozione, da parte dell’Assessorato alle Pari Opportunità e dello Sportello Antidiscriminazioni del Comune di Pavia del progetto “Far Bene per Star Bene”, proposto alle scuole primarie e a quelle secondarie di primo e secondo grado. Sotto … Continua a leggere “Far Bene per Star Bene”: è davvero così? »