“Agricoltura, sostenibilità ed innovazione: le sfide per coltivare il nostro futuro”

Venerdì 22 novembre, allo Iuss di Pavia, il convegno promosso da Bper in collaborazione con “il Ticino”

“Agricoltura, sostenibilità ed innovazione: le sfide per coltivare il nostro futuro”. E’ il titolo del convegno in programma venerdì 22 novembre, alle 10, alla Sala del Camino di Palazzo Broletto a Pavia (nella foto), sede dello Iuss. L’incontro è promosso da Bper, in collaborazione con il settimanale “il Ticino”.

Il programma della giornata prevede in apertura i saluti istituzionali di Michele Lissia, sindaco di Pavia; Gianmarco Centinaio, vicepresidente del Senato; Alessandro Cattaneo, deputato e responsabile dei dipartimenti di Forza Italia; Claudio Mangiarotti, consigliere regionale e membro della commissione agricoltura di Regione Lombardia; Mario Martina, coordinatore del Dottorato in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico di Iuss Pavia; Giuseppe Sibilla, responsabile della rete commerciale di Bper Banca. Seguiranno gli interventi di: Silvia Garavaglia, presidente di Coldiretti Pavia; Marta Sempio, presidente di Confagricoltura Pavia; Carlo Emilio Zucchella, presidente di Cia Pavia; Fabiano Giorgi, coordinatore della filiera agroalimentare di Assolombarda; Thomas Abeli, preside del corso di laurea magistrale in Agri-Food Sustainability dell’Università di Pavia; Carola Ricci, di Iuss e Università di Pavia. Nella sezione dedicata a “Le sfide per le aziende” interverranno: Dario Scotti, presidente della Riso Scotti Spa; Francesca Seralvo, della Tenuta Mazzolino; Fabio Spada, di Spada Mangimi srl; Marco Lazzari, responsabile dell’Ufficio Sales Agri – Servizio Agri Banking di Bper Banca. Il ruolo di moderatore verrà svolto da Alessandro Repossi, direttore del settimanale “il Ticino” e corrispondente da Pavia dell’agenzia ANSA.

E’ possibile prenotare il proprio posto per assistere al convegno sul sito: www.ilticino.it/form-iscrizione