Archivio Tag: mostra

“Cammin’Arte 2025”, collettiva di 22 artisti a Vigevano

Organizza l'associazione Pedone, con sede a Milano, nata per l'interscambio artistico fra Italia e Cina

Acquerelli, xilografie, acrilici, ricami e immagini ottenute con tecnologia digitale. Due mondi si fondono in questa mostra di opere cinesi e di design, ponte tra antico e moderno. “Cammin’Arte 2025”, collettiva di 22 artisti giunta alla seconda edizione, approda ancora a Vigevano nella strada sotterranea del Castello e si preannuncia come uno degli eventi più interessanti del panorama culturale cittadino. Dopo l’inaugurazione alle 11 di … Continua a leggere “Cammin’Arte 2025”, collettiva di 22 artisti a Vigevano »

Pavia, una mostra di arte contemporanea in omaggio a Italo Calvino

Le iniziative in programma dal 21 al 30 marzo

Dal 21 al 30 marzo Pavia ospiterà una mostra diffusa di arte contemporanea dal titolo “Le città invisibili”, in onore del celebre scrittore Italo Calvino. Il progetto è stato curato da Cristiane Geraldelli, Giulia Marinoni Marabelli e Federica Rindone, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Pavia, e la promozione di CameraPV. L’iniziativa partirà venerdì 21 marzo alle 18.30 con un vernissage a … Continua a leggere Pavia, una mostra di arte contemporanea in omaggio a Italo Calvino »

Storia e segreti del Collegio Ghislieri di Pavia nei documenti d’Archivio

Domenica 26 gennaio la mostra nel Salone San Pio

Il progetto “Archivi del merito. Inventariazione e valorizzazione dell’archivio storico del Collegio Ghislieri di Pavia”, diretto dal prof. Emanuele Colombo e cofinanziato dalla Regione Lombardia, è stato fondamentale per portare a termine l’ambizioso programma di promozione del patrimonio documentario di uno dei principali collegi di educazione nel sistema universitario lombardo e italiano, fonte di eccezionale importanza per comprendere la storia dell’università, l’evoluzione del patrimonio fondiario, … Continua a leggere Storia e segreti del Collegio Ghislieri di Pavia nei documenti d’Archivio »

“Lettera astratta”, la mostra di Giovanna Fra a Travacò Sicommario

Sabato 23 e domenica 24 febbraio alla Biblioteca del Comune

Dalle tele ai libri artistici, dalla pittura alle nuove forme del colore: sarà un viaggio sensoriale e immersivo quello che propone Giovanna Fra (nella foto) nella sua personale “Lettera astratta”, in programma presso la Biblioteca del Comune di Travacò Siccomario sabato 23 e domenica 24 novembre. Un tassello che va a completare l’esposizione in corso in questi giorni presso la sua galleria “Il Portale” in … Continua a leggere “Lettera astratta”, la mostra di Giovanna Fra a Travacò Sicommario »

“Atlante”, alla Biblioteca del Ghislieri le foto di Giovanna Matassoni Vasini

Mercoledì 6 novembre, alle 17.30, l'inaugurazione della mostra al Collegio di Pavia

“Atlante” è il titolo della mostra che, ospitata dagli spazi della Biblioteca del Collegio Ghislieri di Pavia, presenta dal 6 al 29 novembre i lavori fotografici di Giovanna Matassoni Vasini. Un’opera in cui l’artista approfondisce il proprio rapporto con la fotografia quale strumento di riflessione personale. In queste sette tavole in bianco e nero, l’epidermide dell’autrice diventa luogo di una profonda analisi autobiografica, dove gli … Continua a leggere “Atlante”, alla Biblioteca del Ghislieri le foto di Giovanna Matassoni Vasini »

Agli Horti del Borromeo di Pavia la mostra “CICATR/CI – Immagini per ritrovarsi”

Sabato 12 e domenica 13 ottobre il progetto promosso dalla Fondazione Bullone

Arriva a Pavia negli Horti dell’Almo Collegio Borromeo, nel fine settimana del 12 e 13 ottobre, la mostra fotografica “CICATR/CI – Immagini per ritrovarsi”: un percorso fotografico che accompagna il visitatore in un viaggio nel mondo interiore di ragazzi e ragazze attraverso le loro cicatrici.  Il progetto “della Fondazione Bullone è dedicato infatti alla ricerca della propria essenza attraverso uno sguardo nuovo nei confronti della malattia. … Continua a leggere Agli Horti del Borromeo di Pavia la mostra “CICATR/CI – Immagini per ritrovarsi” »

La mostra “il legno e la carta” proseguirà fino al 2 giugno

C’è tempo fino al 2 giugno per visitare la mostra “Il legno e la carta”, esposizione organizzata presso gli spazi della Mostra Permanente di Carlo Mo in via Mascherpa al civico 2 a Pavia. Materiali diversi che dialogano in uno spazio senza tempo, forme e colori che si intrecciano e suscitano reazioni diverse a seconda di chi li guarda: l’esposizione si caraterizza per l’originalità dei … Continua a leggere La mostra “il legno e la carta” proseguirà fino al 2 giugno »

“Linee e Colori”, in Comune a Pavia una mostra frutto del laboratorio di pittura del progetto “Trait d’Union”

E' possibile visitarla sino al prossimo 5 aprile

Sino al prossimo 5 aprile, recandosi in Comune a Pavia, è possibile visitare “Linee e Colori”, una mostra frutto del laboratorio di pittura del progetto “Trait d’Union”, promosso  dall’Arcobaleno dei Sogni, Sogni e Cavalli e da UILDM Pavia. “La pittura é un linguaggio universale che  ci obbliga a fermarci e osservare viaggiando nel nostro animo”, dichiara il presidente di Sogni Cavalli Onlus Maria Elena Rondi. … Continua a leggere “Linee e Colori”, in Comune a Pavia una mostra frutto del laboratorio di pittura del progetto “Trait d’Union” »

“Anime di Carta”, a Pavia la mostra di Michela Alesi

Venerdì 8 marzo l'inaugurazione nello Spazio Discover di piazza Vittoria

Venerdì 8 marzo alle 18 nello Spazio Discover (in piazza Vittoria a Pavia) sarà inaugurata “Anime di Carta”, una mostra unica e particolare realizzata dalla paperartist Michela Alesi e curata da Francesca Porreca. “L’evento artistico, oltre a valorizzare un’artista cittadina molto apprezzato dal pubblico e dalla critica, rappresenta un’occasione per celebrare la Giornata internazionale della Donna”, commenta l’assessore al turismo Roberta Marcone. “Pavia si riconferma … Continua a leggere “Anime di Carta”, a Pavia la mostra di Michela Alesi »

“Workers, storia di ordinario sfruttamento”

Dal 26 al 28 gennaio la mostra multimediale alla sala di Santa Maria Gualtieri a Pavia

Dal 26 al 28 gennaio, nella sala di Santa Maria Gualtieri a Pavia, si terrà la mostra multimediale “Workers, storia di ordinario sfruttamento”. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle pari opportunità del Comune di Pavia, dalla cooperativa Lule, e dalla compagnia teatrale FavolaFolle. “Workers é una mostra che parla di tratta e di sfruttamento lavorativo, mostrando sotto un lato artistico ogni sfumatura di un grande problema … Continua a leggere “Workers, storia di ordinario sfruttamento” »