Archivio Tag: libro

Patrick Zaki ha incontrato gli studenti del Ghislieri di Pavia

Nell'Aula Magna del Collegio ha presentato il suo libro "Sogni e illusioni di libertà. La mia storia"

Lunedì 17 marzo Patrick Zaki è stato ospite del Collegio Ghislieri di Pavia per presentare il suo libro “Sogni e illusioni di libertà. La mia storia” (La Nave di Teseo), in cui racconta la sua esperienza di detenzione nelle carceri egiziane. L’attivista ha inizialmente incontrato un gruppo di studenti del Collegio, per poi partecipare all’incontro pubblico in Aula Magna, dove è stato intervistato dal professor … Continua a leggere Patrick Zaki ha incontrato gli studenti del Ghislieri di Pavia »

“Giuseppe Tallarita. Un sogno spezzato”: a Pavia la presentazione del libro

Mercoled' 19 marzo alle 21 alla Sala grande Borgo Ticino, in via Dei Mille 130

Mercoledì 19 marzo alle 21 alla Sala grande di Borgo Ticino, in via Dei Mille 130 a Pavia, verrà presentato il libro “Giuseppe Tallarita. Un sogno spezzato”: la storia di un uomo semplice e giusto, vittima innocente di mafia. Mariachiara Riccardi – consigliera comunale e presidente della Commissione speciale Antimafia, Anticorruzione, Legalità di Pavia, dialogherà con Valerio Esposti, autore del libro. Sono previsti gli interventi … Continua a leggere “Giuseppe Tallarita. Un sogno spezzato”: a Pavia la presentazione del libro »

Patrick Zaki lunedì 17 marzo incontrerà gli studenti del Ghislieri di Pavia

In serata, nell'Aula Magna del Collegio, la presentazione del suo libro

Ha trascorso 670 giorni nelle carceri egiziane. La sua colpa: combattere per i diritti umani. Patrick Zaki (nella foto), attualmente dottorando alla Scuola Normale di Pisa, racconterà la sua storia lunedì 17 marzo in un incontro con gli studenti del Ghislieri, lo storico Collegio universitario di Pavia. Un confronto nel quale si parlerà di democrazia e diritti umani. In serata, alle 21, nell’Aula Magna del … Continua a leggere Patrick Zaki lunedì 17 marzo incontrerà gli studenti del Ghislieri di Pavia »

“Socrate, Agata e il futuro”, Severgnini racconta “L’arte di invecchiare con filosofia”

Lunedì 17 febbraio a Pavia, alle 21 nell’Aula Magna del Ghislieri, presenterà il suo ultimo libro

Di Alessandro Repossi    “La vita umana, insegna l’induismo, si divide in quattro periodi (ashrama): il primo serve per imparare, guidati da un maestro; il secondo per realizzare sé stessi; il terzo per insegnare e trasmettere la conoscenza; l’ultimo, segnato da un progressivo disinteresse verso le cose materiali, per prepararsi al congedo. L’impressione è che molti, oggi, siano prigionieri del secondo stadio. Vogliono fare, accumulare, … Continua a leggere “Socrate, Agata e il futuro”, Severgnini racconta “L’arte di invecchiare con filosofia” »

Eva Crosetta presenta il suo libro a Rai Storia

Il programma sabato 18 gennaio alle 20.20

Eva Crosetta (nella foto), conduttrice del programma Rai “Sulla via di Damasco” e ospite venerdì 24 gennaio della Festa dei Giornalisti alle 10.30 al vecovado di Pavia, interverrà questa sera, sabato 18 gennaio, alle 20.20 a Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre) al programma “Scitto, letto, detto”. Giovanni Paolo Fontana la intervisterà sul viaggio che la giornalista ha effettuato in Africa, nella missione di … Continua a leggere Eva Crosetta presenta il suo libro a Rai Storia »

“Una vita a cuore aperto”, esce in libreria la biografia del professor Mario Viganò

Il cardiochirurgo ha scritto il libro con il giornalista Alessandro Repossi

Esce domani, mercoledì 30 ottobre, in libreria “Una vita a cuore aperto” (Diarkos editore, 152 pagine, 18 euro), un libro che racconta la storia di Mario Viganò, uno dei più famosi cardiochirurghi italiani, conosciuto in tutto il mondo. A scriverlo è stato lo stesso Viganò, per oltre 40 anni direttore di Cardiochirugia al Policlinico San Matteo e docente all’Università di Pavia, insieme al giornalista Alessandro … Continua a leggere “Una vita a cuore aperto”, esce in libreria la biografia del professor Mario Viganò »

“Che colpa ne ho se sono nato in Congo all’ombra di un  mango?”, il libro di Eva Crosetta

Un volume sincero e ricco di umanità, per sentire da chi l’ha provato davvero il potere trasformativo della misericordia di Dio

Eva Crosetta, storica conduttrice Rai, si è cimentata nella scrittura dei suoi racconti, di un suo viaggio umanitario in Africa. Il suo libro “Che colpa ne ho se sono nato in Congo all’ombra di un  mango?” è uscito per Bur Rizzoli l’8 ottobre in tutte le librerie ed è disponibile il pre-order online su Amazon, IBS, Feltrinelli, Mondadori Store. Un volume sincero e ricco di … Continua a leggere “Che colpa ne ho se sono nato in Congo all’ombra di un  mango?”, il libro di Eva Crosetta »

“Believe. Conversazioni con Fabrizio Poggi”, il libro di Serena Simula

Lunedì 16 settembre, alle 17, la presentazione alla Biblioteca Universitaria di Pavia

Verrà presentato lunedì 16 settembre, alle 17, al Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia il libro di Serena Simula dal titolo “Believe. Conversazioni con Fabrizio Poggi” (Roma, Arcana, 2024). L’autrice ne parlerà con il protagonista, il musicista blues Fabrizio Poggi, con qualche intermezzo di armonica. Interverranno Daniela Bonanni e Furio Sollazzi. “Believe” vuol dire credere. E se c’è uno che non ha mai smesso … Continua a leggere “Believe. Conversazioni con Fabrizio Poggi”, il libro di Serena Simula »

“Guatemala, la terra dell’eterna primavera”, la presentazione a S.Martino Siccomario

Sabato 11 maggio alle 17.30 a “La civetta azzurra”, libreria per bambini

Sabato 11 maggio alle 17.30 a “La civetta azzurra”, libreria per bambini in via Po 2 a San Martino Siccomario (all’altezza dell’incrocio semaforico per la Rotta), verrà presentato il libro “Guatemala, la terra dell’eterna primavera”. Sarà presente l’autrice Claudia Mossi, che accompagnerà il pubblico nei luoghi di Guatemala, “el pais de la eterna primavera”, dove l’associazione “Insieme per il Guatemala”, guidata da Emanuele Chiodini, svolge … Continua a leggere “Guatemala, la terra dell’eterna primavera”, la presentazione a S.Martino Siccomario »

“Giornata Internazionale della Danza”, un importante evento al Ridotto del Teatro Fraschini di Pavia

Lunedì 29 aprile, alle 17.30, Anna Maria Prina, per oltre un trentennio direttrice della Scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano, presenterà la sua biografia "Incontro con la danza"

In occasione della “Giornata Internazionale della Danza”, lunedì 29 aprile alle 17.30 il Ridotto del Teatro Fraschini di Pavia ospiterà Anna Maria Prina (nella foto, ndr), per oltre un trentennio direttrice della Scuola di ballo del Teatro alla Scala di Milano e punto di riferimento assoluto per la Danza Classica, che presenterà la sua biografia “Incontro con la danza”. Il libro è scritto in collaborazione … Continua a leggere “Giornata Internazionale della Danza”, un importante evento al Ridotto del Teatro Fraschini di Pavia »