Archivio Tag: gustavo cioppa

“Papa Francesco: un monito costante per la Pace, contro la guerra e l’ingiustizia”

La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

Di Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Si è voluto dare un titolo non casuale, rivolgendo un pensiero particolare a una figura dalla grande statura morale, il Pontefice Papa Francesco, le cui condizioni di salute preoccupano tutto il mondo, il mondo dei credenti, ma anche dei non credenti. Si è voluto fare questa … Continua a leggere “Papa Francesco: un monito costante per la Pace, contro la guerra e l’ingiustizia” »

“Una vita senza rispetto non è degna di essere vissuta”

Le riflessioni del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

Rispetto, tutela e valorizzazione: un climax ascendente che sempre tiene fermo il ruolo centrale della persona umana quale cuore del sistema, al centro appunto, per così dire, dell’universo, ossia dell’ordinamento giuridico e sociale, con particolare riferimento alla dimensione della vita pubblica. Un ruolo centrale, nel sistema etico, filosofico e giuridico che valorizza l’importanza dell’espressione e manifestazione della personalità umana trova piena comprova nei principi di … Continua a leggere “Una vita senza rispetto non è degna di essere vissuta” »

Il premio “Paladini delle Memorie” al magistrato Gustavo Cioppa

L'ex procuratore capo di Pavia l'ha dedicato al giudice Emilio Alessandrini

“Un pensiero da parte mia va certamente a Emilio Alessandrini, magistrato che si è occupato di importanti indagini, come quelle sulla strage di Piazza Fontana. Eroe semplice, di grande umiltà e umanità, dalle grandi qualità di equilibrio e saggezza…”. L’ex procuratore capo di Pavia, Gustavo Cioppa (nella foto), ha deciso di ricordare l’ex collega e amico ucciso nel 1979 da esponenti del gruppo terroristico Prima … Continua a leggere Il premio “Paladini delle Memorie” al magistrato Gustavo Cioppa »

“I femminicidi. Molto più di un problema normativo”

La riflessione di Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

  di Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia   Il 2022 e il 2023 sono stati due anni drammatici quanto ai brutali femminicidi che si sono verificati. L’omicidio di Giulia Cecchettin è solo l’ultimo di una serie di tremendi fatti efferati, come l’uccisione di Giulia Tramontano, incinta di sette mesi, da parte del compagno, che … Continua a leggere “I femminicidi. Molto più di un problema normativo” »

“La corruzione, male endemico della società civile?”

Le riflessioni del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

“Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?”. Così Cicerone, apostrofando Catilina, si scagliava con veemenza intellettuale contro la corruzione, in allora dilagante nella Roma antica. I tempi sono cambiati, ma il male è rimasto, quale un’endemia del sistema. La corruzione, in chiave metaforica, è creatura assai insidiosa, capace di camuffarsi e cambiare forme, rimanendo però immutata nella sostanza, al pari della frode, rappresentata nella Divina … Continua a leggere “La corruzione, male endemico della società civile?” »

Intelligenza artificiale: un’opportunità o un un rischio?

La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e già Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

Che l’uomo sia in necessario rapporto dialettico con la tecnica è dato fin troppo scontato, al punto che già il tragediografo greco Eschilo aveva indagato il tema, nel “Prometeo incatenato”, con riferimento al rapporto tra natura e tecnica. Il coro, alla domanda su chi abbia la prevalenza tra la natura e la tecnica, rispondeva, senza esitazione: la natura prevale sulla tecnica. Il rapporto però nel … Continua a leggere Intelligenza artificiale: un’opportunità o un un rischio? »

“Quale valore al tempo?”

Le riflessioni del Dott. Gustavo Cioppa, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

Nel contesto contemporaneo, caratterizzato da una vita frenetica, stressante, difficile e da temi giuridici nuovi come la tutela dei diritti dei robot, le new tecnologies, le public utilities, le operazioni straordinarie e il diritto della proprietà industriale e dei beni immateriali, un ruolo centrale nella riflessione giuridica, filosofica e morale riveste ancora la tematica del tempo, tempo visto come bene giuridico e dono, non solo … Continua a leggere “Quale valore al tempo?” »

“Il pianeta è fuori controllo?”

La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

No, il riferimento non è al pianeta che ci ospita e che riceve costantemente insulti e gravi danni da noi. Il quesito riguarda l’umanità, che, appunto, abita il mondo e lo devasta, con gravissimi rischi sempre crescenti. Se si considera a ritroso il cammino dell’uomo, non si incontra un solo secolo che sia stato esente da guerre, le quali hanno portato distruzione e morte. E, … Continua a leggere “Il pianeta è fuori controllo?” »

“Quale giustizia per i Minori?”

La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

Minori e Giustizia penale: breve introduzione al tema Le notizie di cronaca documentano l’aumento vertiginoso dei reati ai danni del minore. Spesso nei contesti ambientali più sicuri, ossia quelli familiari, si consumano delitti efferati ove il minore è sovente la vittima oppure il testimone oculare. Proprio per questa ragione bisogna analizzare che cosa significhi per un giovane entrare in contatto con un procedimento penale, in … Continua a leggere “Quale giustizia per i Minori?” »

“Un applauso per Bobo”: Gustavo Cioppa ricorda Roberto Maroni

Il magistrato è stato il suo Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

Oggi, se n’è andato Roberto Maroni,  un grande politico e un amico.  Una persona con cui ho avuto il privilegio di lavorare per quasi tre anni, nel corso dei quali ho potuto apprezzare il suo impegno  nel governo della “Res pubblica”. Bobo, così gli piaceva essere chiamato, davanti a ogni difficoltà – grazie al suo temperamento pacato e riflessivo, al suo buon senso, alla sua … Continua a leggere “Un applauso per Bobo”: Gustavo Cioppa ricorda Roberto Maroni »