Archivi della categoria: Territorio

“Olimpia Grest”: giovedì 27 febbraio, alle 21, la riunione in Curia a Pavia

L'iniziativa promossa dalla Pastorale Giovanile diocesana, dal CSI di Pavia e dal settimanale “il Ticino”

Si terrà giovedì 27 febbraio, alle 21 in Curia a Pavia (nella foto), la riunione per presentare l’iniziativa “Olimpia Grest”, promossa dalla Pastorale Giovanile diocesana, diretta da Luca Gregorelli, dal CSI di Pavia, guidato dal presidente Diego Scappini, e dal settimanale “il Ticino”. Sono invitati i coordinatori dei Grest e degli Oratori della Diocesi, e naturalmente anche i sacerdoti. “Olimpia Grest” si svolgerà nel fine … Continua a leggere “Olimpia Grest”: giovedì 27 febbraio, alle 21, la riunione in Curia a Pavia »

Aler Pavia-Lodi, vinti due bandi europei da oltre 1 milione e 300mila euro

Saranno utilizzati per realizzare due importanti progetti a sostegno della casa e per le persone fragili più disagiate

Aler Pavia-Lodi (nella foto la sede pavese di via Parodi) si è aggiudicato due bandi europei per un totale di oltre 1 milione e 300 mila euro. Saranno utilizzati per realizzare due importanti progetti, nei territori di Pavia (866.410 euro) e Lodi (519.614, 52 euro) a sostegno della casa e per le persone fragili più disagiate. I progetti presentati dall’Azienda guidata dalla presidente Monica Guarischi … Continua a leggere Aler Pavia-Lodi, vinti due bandi europei da oltre 1 milione e 300mila euro »

Assolombarda Pavia: Tommaso Rossini è il nuovo presidente

Designati anche i presidenti delle zone Pavese, Oltrepò e Lomellina

Tommaso Rossini, amministratore delegato di RTA e RTA Robotics, è il nuovo presidente della sede di Pavia di Assolombarda. Il suo nome, scaturito dalla consultazione di tutte le imprese del territorio che i saggi incaricati (Alberto Cazzani, Franco Bosi e Renato Ravicino) hanno effettuato, è stato votato dallʼassemblea degli industriali pavesi. Ad aprire lʼincontro è stato lʼintervento del presidente di Assolombarda, Alessandro Spada, che si … Continua a leggere Assolombarda Pavia: Tommaso Rossini è il nuovo presidente »

Al Castello di Belgioioso il corso organizzato da Anaci Pavia

E' intervenuto il presidente nazionale Francesco Burrelli

Si è svolto oggi, venerdì 14 febbraio, al Castello di Belgioioso (Pavia) l’ultimo incontro del corso organizzato dalla sezione di Pavia di Anaci (l’Associazione nazionale degli amministratori condominiali e immobiliari) sul D.M. 140/14. Un argomento di grande importanza, legato alla sicurezza degli immobili., sia in ambito lavorativo che in condominio. All’incontro è intervenuto anche Francesco Burrelli, presidente nazionale di Anaci. (Nella foto, da sinistra, Riccardo … Continua a leggere Al Castello di Belgioioso il corso organizzato da Anaci Pavia »

Noi Moderati: Daniela Bio nuovo coordinatore provinciale di Pavia

Arriva da Forza Italia, insieme a un assessore e due consiglieri comunali di Vigevano

“Sono state 18 milioni le persone che alle ultime elezioni non si sono recate alle urne: la metà di loro sono moderati. Vogliamo riportare al voto chi può riconoscersi nelle nostre posizioni, grazie alla nostra identità e al nostro metodo di operare in politica”. Lo ha sottolineato Alessandro Colucci, deputato e coordinatore regionale lombardo di Noi Moderati, nell’incontro svoltosi oggi pomeriggio, sabato 8 febbraio, a … Continua a leggere Noi Moderati: Daniela Bio nuovo coordinatore provinciale di Pavia »

Fabio Nava è il nuovo segretario generale di Cisl Lombardia

Succede a Ugo Duci, alla guida dal 2017 del sindacato che oggi conta oltre 730 mila iscritti in regione

E’ stato eletto oggi, giovedì 6 febbraio, il nuovo segretario generale di Cisl Lombardia. Si tratta di Fabio Nava, bergamasco classe ’67, che succede a Ugo Duci, alla guida dal 2017 del sindacato che oggi conta oltre 730 mila iscritti in regione. Il 2025 è un anno particolare per la Cisl, che celebra il settantacinquesimo anniversario dalla fondazione (30 aprile 1950) ed è impegnata nella … Continua a leggere Fabio Nava è il nuovo segretario generale di Cisl Lombardia »

A Pavia l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia

Approfondite le azioni dell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale della Provincia di Pavia

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia si è riunito oggi, lunedì 3 febbraio, a Pavia, dopo gli incontri svoltisi a Bergamo, Brescia, Varese, Monza e Mantova. “I territori devono tornare protagonisti delle politiche regionali e acquisire una centralità sempre maggiore: è questo il senso della decisione di tenere le nostre sedute nei capoluoghi lombardi – ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale, Federico … Continua a leggere A Pavia l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia »

Giornata mondiale per la lotta contro il cancro: aderisce anche l’ATS di Pavia

Numerose le iniziative in programma nelle strutture sanitarie del territorio

Anche l’ATS di Pavia aderisce alla Giornata mondiale per la lotta contro il cancro, promossa ogni anno il 4 febbraio dalla UICC (Union for International Cancer Control) e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con l’obiettivo di sensibilizzare sulla malattia, e promuovere l’accesso a diagnosi, controlli e cure tempestive ed efficaci. Come riportato nel report AIOM “I numeri del Cancro in Italia 2024”, lo scorso … Continua a leggere Giornata mondiale per la lotta contro il cancro: aderisce anche l’ATS di Pavia »

La morte di Nicola de Cardenas, presidente di Assolombarda Pavia

La tragedia nella giornata di domenica 26 gennaio

E’ Nicola de Cardenas, 60 anni, presidente della sede di Pavia di Assolombarda e amministratore delegato dell’azienda Decsa di Voghera (Pavia), la vittima dell’incidente avvenuto ieri, domenica 26 gennaio, durante un’escursione sugli sci nella valle del Bove alle pendici dell’Etna. Sul luogo dell’incidente sono giunti subito i soccorritori, ma per Nicola de Cardenas non c’è stato nulla da fare. La notizia della sua morte si … Continua a leggere La morte di Nicola de Cardenas, presidente di Assolombarda Pavia »

Fondazione Monte di Lombardia: ecco i bandi per il 2025

Il presidente Mario Cera: "rinnovato l'impegno sociale a favore delle comunità territoriali"

La Fondazione Monte di Lombardia rinnova il suo impegno per il sociale annunciando l’apertura dei Bandi 2025, un’iniziativa che punta a rispondere con forza e concretezza alle sfide attuali della comunità lombarda. La Fondazione, da sempre vicina ai bisogni del territorio, consolida i suoi settori di intervento e introduce importanti novità per migliorare l’accesso alle risorse e facilitare la gestione delle richieste di contributo. Sottolineando … Continua a leggere Fondazione Monte di Lombardia: ecco i bandi per il 2025 »