Archivi della categoria: Primo piano

Festa di San Siro 2024 a Pavia: il discorso del sindaco Michele Lissia

"Chiudere gli spazi ai sistemi di malaffare"

La festa di San Siro, patrono di Pavia, ha vissuto oggi, lunedì 9 dicembre 2024, il suo primo momento ufficiale nell’Aula Magna del Collegio Ghislieri con la tradizionale consegna delle benemerenze (nella foto i premiati). Il riconoscimento è stato attribuito a: Mauro Repetto (ex del gruppo musicale degli 883 insieme a Max Pezzali, premiato per aver portato in giro per l’Italia il nome di Pavia … Continua a leggere Festa di San Siro 2024 a Pavia: il discorso del sindaco Michele Lissia »

“Concorso presepi 2024” de “il Ticino”

 Tre categorie in gara: ragazzi, adulti, enti-parrocchie. Le immagini vanno inviate all’indirizzo presepi@ilticino.it entro il 6 gennaio 2025

Torna anche quest’anno il “Concorso Presepi”, una delle iniziative più amate dai lettori de “il Ticino”. Il Concorso è una bella occasione per mostrare a tutti, attraverso il giornale della Diocesi di Pavia, i presepi allestiti nelle chiese, negli Oratori, sui luoghi di lavoro, nelle scuole, nelle associazioni e, naturalmente, anche a casa vostra. Le immagini dei vostri presepi vanno inviate entro le ore 24 … Continua a leggere “Concorso presepi 2024” de “il Ticino” »

La rinascita di Cupola Arnaboldi a Pavia, con la novita dell’ “Arnaboldi Hub”

Mostra fotografica fino all'11 dicembre

La Cupola Arnaboldi di Pavia, capolavoro ottocentesco, torna a brillare grazie a un progetto di riqualificazione sostenuto dalla Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia, con il contributo di Fondazione Cariplo. Ribattezzata “Arnaboldi Hub”, la struttura sarà un centro per innovazione e cultura, unendo passato e modernità. L’inaugurazione, prevista nella seconda metà del prossimo anno, porterà nuove opportunità economiche e culturali. Al primo piano … Continua a leggere La rinascita di Cupola Arnaboldi a Pavia, con la novita dell’ “Arnaboldi Hub” »

La FBML cambia il nome in Fondazione Monte di Lombardia

L'annuncio del presidente Mario Cera

La Fondazione Banca del Monte di Lombardia (FBML) intraprende una nuova fase della sua storia, adottando un nuovo statuto e cambiando il nome in Fondazione Monte di Lombardia. Ad annunciarlo è stato oggi, lunedì 2 dicembre, il presidente Mario Cera (nella foto). “I tempi cambiano e le istituzioni devono adeguarsi, possibilmente evolvendo, continuando e e non interrompendo – ha spiegato Cera -. La Fondazione ritiene … Continua a leggere La FBML cambia il nome in Fondazione Monte di Lombardia »

Inchiesta della Procura di Pavia: agli arresti domiciliari il sindaco di Vigevano

Sono cinque le persone raggiunte da provvedimento di custodia cautelare

I carabinieri di Pavia hanno eseguito oggi, giovedì 28 novembre, un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti del sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa, che è stato posto ai domiciliari. L’accusa è corruzione. Complessivamente gli arrestati, nell’ambito dell’inchiesta per reati contro la pubblica amministrazione, sono cinque. Insieme al sindaco leghista Ceffa, 51 anni, al secondo mandato, sono ai domiciliari: la consigliera comunale Roberta Giacometti, 43 anni, unica … Continua a leggere Inchiesta della Procura di Pavia: agli arresti domiciliari il sindaco di Vigevano »

Il Cardinale Matteo Maria Zuppi al Collegio Borromeo di Pavia

La Sala degli Affreschi gremita per seguire l'incontro con il presidente della Cei e il direttore di "Avvenire"

“Il nostro errore, negli scorsi anni, è non aver curato la ‘manutenzione della pace’. Il risultato è che oggi intervenire in una situazione di emergenza, è più difficile”. Lo ha sottolineato il Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, intervenendo la sera di lunedì 25 novembre al Collegio Borromeo di Pavia all’incontro sul tema “Fantasia creativa: superare muri e steccati”. Insieme a lui era presente … Continua a leggere Il Cardinale Matteo Maria Zuppi al Collegio Borromeo di Pavia »

Il Card. Zuppi e il direttore di “Avvenire” al Collegio Borromeo di Pavia

Lunedì 25 novembre, alle 20.30, si confronteranno sul tema “Fantasia creativa: superare muri e steccati”

Lunedì 25 novembre, alle 20.30, l’Almo Collegio Borromeo ospita il Cardinale Matteo Maria Zuppi (nella foto Agensir), presidente della Cei, e Marco Girardo, direttore del quotidiano “Avvenire”, che, nella Sala degli Affreschi si confronteranno sul tema “Fantasia creativa: superare muri e steccati”. Durante la serata verrà consegnata la Medaglia Borromaica, il riconoscimento più prestigioso del Collegio,  al co-fondatore di Avvenire Giuseppe Ferraris Mortarino. “La Chiesa … Continua a leggere Il Card. Zuppi e il direttore di “Avvenire” al Collegio Borromeo di Pavia »

Agricoltura, successo per il convegno promosso da BPER e “il Ticino”

Il sindaco Lissia lancia il progetto "Pavia città del riso"; Centinaio: "lo sosterrò in Parlamento"

E’ stato un successo il convegno sul tema “Agricoltura, sostenibilità ed innovazione: le sfide per coltivare il nostro futuro”, organizzato da Banca Bper con il settimanale “il Ticino”, svoltosi oggi, venerdì 22 novembre, alla sede dello Iuss di Pavia. Un incontro durante il quale si sono affrontati alcuni dei problemi che oggi condizionano il futuro del settore primario, come i cambiamenti climatici e la necessità … Continua a leggere Agricoltura, successo per il convegno promosso da BPER e “il Ticino” »

Scuola di Cittadinanza e Partecipazione, l’incontro sull’intelligenza artificiale

La serata al Collegio Cairoli di Pavia

Giovedì 21 novembre si è svolto il secondo incontro della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione della Diocesi di Pavia nell’aula magna del Collegio Cairoli. L’incontro, moderato da Mauro Ceroni, ha visto la partecipazione di Federico Cobitza, che ha trattato il tema dell’intelligenza artificiale (IA) esplorando se questa rappresenti una minaccia o un’opportunità. L’evento è stato introdotto dal Vescovo Corrado Sanguineti e dai saluti del rettore … Continua a leggere Scuola di Cittadinanza e Partecipazione, l’incontro sull’intelligenza artificiale »

“Agricoltura, sostenibilità ed innovazione: le sfide per coltivare il nostro futuro”

Venerdì 22 novembre, allo Iuss di Pavia, il convegno promosso da Bper in collaborazione con “il Ticino”

“Agricoltura, sostenibilità ed innovazione: le sfide per coltivare il nostro futuro”. E’ il titolo del convegno in programma venerdì 22 novembre, alle 10, alla Sala del Camino di Palazzo Broletto a Pavia (nella foto), sede dello Iuss. L’incontro è promosso da Bper, in collaborazione con il settimanale “il Ticino”. Il programma della giornata prevede in apertura i saluti istituzionali di Michele Lissia, sindaco di Pavia; … Continua a leggere “Agricoltura, sostenibilità ed innovazione: le sfide per coltivare il nostro futuro” »