Archivi della categoria: Città

Olimpiadi Tokyo: un’altra medaglia di bronzo per il nuotatore pavese Federico Burdisso

Sale sul podio con la staffetta 4 x 100 misti alle spalle di Usa e Gran Bretagna

Alle Olimpiadi di Tokyo 2020 è arrivata un’altra medaglia di bronzo per il nuotatore pavese Federico Burdisso (secondo da sinistra nella foto ANSA, ndr). Dopo lo straordinario terzo posto nella finale dei 200 delfino, questa notte è salito sul podio insieme ai suoi compagni nella 4 x 100 misti. Gli azzurri (Thomas Ceccon, Nicolo Martinenghi, Federico Burdisso, Alessandro Miressi) hanno chiuso alle spalle di Usa … Continua a leggere Olimpiadi Tokyo: un’altra medaglia di bronzo per il nuotatore pavese Federico Burdisso »

Istituto Maugeri di Pavia, cambia l’orario dei tamponi anti-Covid

Orari ridotti per minor affluenza, ma garanzia del servizio

All’Istituto Maugeri di Pavia cambia l’orario per i tamponi anti-Covid. “In relazione all’andamento della domanda registrata nell’ultimo mese, che ha evidenziato una riduzione importante del flusso di pazienti per l’effettuazione di tamponi molecolari Covid-19 ad accesso diretto – si legge nella nota della Maugeri -, si comunica che, a partire da lunedì 2 agosto 2021, l’apertura del centro sarà dalle ore 9.00 alle ore 11.00, … Continua a leggere Istituto Maugeri di Pavia, cambia l’orario dei tamponi anti-Covid »

Tanti auguri, Ponte Coperto! Pavia celebra i 70 anni del suo simbolo più famoso

In programma eventi e appuntamenti che inizieranno dal mese di settembre

Vestito di luce e protagonista di nuove iniziative di cui sarà l’indiscusso punto focale. Il Ponte Coperto di Pavia compie 70 anni e sarà al centro di una kermesse di eventi e appuntamenti che inizieranno dal mese di settembre. Scopo dell’iniziativa celebrarne ovviamente il compleanno: inaugurato il 16 settembre del 1951, ricostruito in seguito ai bombardamenti del ponte originario da parte delle forze alleate durante … Continua a leggere Tanti auguri, Ponte Coperto! Pavia celebra i 70 anni del suo simbolo più famoso »

Morta durante il ricovero dopo un ictus. I figli: “Vaccinata 4 volte contro il Covid”

Indagine della Procura di Pavia. La nota dell'Istituto Maugeri: "Risultava non vaccinata"

“Non siamo stati informati della seconda vaccinazione contro il Covid effettuata su nostra madre mentre era ricoverata all’Istituto Maugeri per la riabilitazione dopo l’ictus. Se ci avessero avvisati prima, li avremmo bloccati visto che la mamma aveva già ricevuto il vaccino”. E’ quanto sostiene uno dei due figli della donna di 81 anni (che abitava in un paese vicino a Pavia) morta nel reparto di … Continua a leggere Morta durante il ricovero dopo un ictus. I figli: “Vaccinata 4 volte contro il Covid” »

Pavia, nasce il “Coordinamento Antidipendenze e Disagio Minorile”

Istituito dalla giunta comunale per la prevenzione di fenomeni che generano devianza ed emarginazione

La giunta comunale di Pavia ha istituito il Coordinamento Antidipendenze e Disagio Minorile per la prevenzione di fenomeni che generano devianza, emarginazione e deterioramento del tessuto urbano e sociale. Il provvedimento intende affrontare l’ “emergenza educativa” attualmente presente, specialmente tra i più giovani, che più hanno risentito delle restrizioni imposte per il contenimento della pandemia. E’ emerso nell’ultimo periodo un aumento delle dipendenze, anche tra … Continua a leggere Pavia, nasce il “Coordinamento Antidipendenze e Disagio Minorile” »

Olimpiadi di Tokyo: il pavese Federico Burdisso va sul podio

E' medaglia di bronzo nella finale dei 200 delfino di nuoto. I complimenti del sindaco Fracassi

Alle Olimpiadi di Tokyo 2020 il 19enne pavese Federico Burdisso è medaglia di bronzo nella finale dei 200 delfino (nella foto al momento della premiazione, ndr). L’oro è stato vinto dall’ungherese Milak, l’argento dal giapponese Honda. Burdisso ha chiuso la sua gara in 1’55”40, a 3’20” da Milak. “Negli ultimi tempi ho avvertito molto stress: questa gara non volevo neanche farla. Ma ora sono molto … Continua a leggere Olimpiadi di Tokyo: il pavese Federico Burdisso va sul podio »

Uomo ucciso a Voghera (Pavia): assegnati gli incarichi per le perizie

Sessanta giorni di tempo per gli esami chimico e balistico

Sono stati conferiti questa mattina, martedì 27 luglio, nell’ufficio di Roberto Valli, sostituto procuratore di Pavia, gli incarichi per le perizie chimiche e balistiche per far luce sulla morte di Youns El Boussetaoui, cittadino marocchino di 39 anni ucciso la serata di martedì 20 luglio a Voghera (Pavia) da un colpo partito dalla pistola calibro 22 di Massimo Adriatici, assessore leghista alla sicurezza. Ad occuparsi … Continua a leggere Uomo ucciso a Voghera (Pavia): assegnati gli incarichi per le perizie »

Uomo ucciso a Voghera (Pavia), martedì 27 luglio verrà conferita la perizia balistica

Per stabilire la traiettoria del colpo che ha ferito mortalmente Youns El Boussetaoui

Verrà conferita domani, martedì 27 luglio, la perizia balistica che dovrà chiarire la traiettoria del proiettile calibro 22 che ha ucciso Youns El Boussetaoui, il cittadino marocchino di 39 anni morto la sera di martedì 20 luglio a Voghera (Pavia). Il nordafricano è stato ferito mortalmente dal colpo partito dalla pistola di Massimo Adriatici, l’assessore comunale alla sicurezza (che si è poi autosospeso dall’incarico) agli … Continua a leggere Uomo ucciso a Voghera (Pavia), martedì 27 luglio verrà conferita la perizia balistica »

Uomo ucciso a Voghera, confermati gli arresti domiciliari per Massimo Adriatici

La decisione del gip di Pavia. L'assessore, che si è autosospeso, è accusato di eccesso colposo di legittima difesa

Il gip di Pavia ha convalidato oggi, sabato 24 luglio, l’arresto dell’assessore alla Sicurezza del Comune di Voghera Massimo Adriatici confermando, per l’uomo politico, gli arresti domiciliari. Adriatici è accusato di eccesso colposo di legittima difesa per l’uccisione di Youns El Boussetaoui, avvenuta martedì sera, 20 luglio, con un colpo di pistola in piazza. (ANSA)

Il Presidente Sergio Mattarella sarà a Pavia domenica 5 settembre

Per l'inaugurazione dell'anno accademico 2021-2022 e i 660 anni dell'Università di Pavia

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (nella foto, ndr), sarà a Pavia domenica 5 settembre per partecipare all’inaugurazione dell’anno accademico 2021-2022 in occasione del 660esimo anniversario della costituzione dello “Studium Generale pavese” (il nucleo originale dell’Università di Pavia). Ad annunciarlo sono stati oggi, venerdì 23 luglio, il prefetto di Pavia, Rosalba Scialla, e il rettore dell’Ateneo, Francesco Svelto. La cerimonia si terrà, a partire dalle … Continua a leggere Il Presidente Sergio Mattarella sarà a Pavia domenica 5 settembre »