Archivi della categoria: Azione Cattolica diocesana

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale servizi sull'apertura del Giubileo 2025

Sulla prima pagina del primo numero de “il Ticino” del 2025, nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 10 gennaio, il titolo di apertura è “Pavia, ‘Pellegrini di speranza’ in cammino nel Giubileo 2025. Quattro Chiese Giubilari in Diocesi per seguire il percorso di fede nell’Anno Santo”. Al tema è dedicato anche l’editoriale, firmato da don Giovanni Lodigiani, titolato “Il Giubileo. … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

La S.Messa dell’Epifania alla Pediatria del S.Matteo di Pavia con il Vescovo

"E' sempre una gioia per me venire in questo luogo, che considero il 'santuario del dolore innocente' "

“E’ sempre una gioia per me venire in questo luogo, che considero il ‘santuario del dolore innocente’. L’ Epifania è una festa di luce: chi lavora qui, con il suo servizio porta luce e speranza ai piccoli pazienti e ai loro cari”. Lo ha sottolineato oggi, lunedì 6 gennaio 2025, il Vescovo Corrado Sanguineti celebrando la S.Messa nella clinica di Pediatria del Policlinico San Matteo … Continua a leggere La S.Messa dell’Epifania alla Pediatria del S.Matteo di Pavia con il Vescovo »

Papa Francesco: “Custodire la vita, prendersi cura della vita ferita”

L'appello di Papa Francesco nella S.Messa per la Giornata mondiale della Pace

“Custodire la vita, prendersi cura della vita ferita – quanta vita ferita! – ridare dignità alla vita di ogni ‘nato da donna’ è la base fondamentale per costruire una civiltà della pace”. Ne è convinto Papa Francesco (nella foto Agensir), che al termine dell’omelia della S. Messa presieduta oggi, mercoledì 1° gennaio 2025, nella basilica di San Pietro per la Giornata mondiale della Pace, ha … Continua a leggere Papa Francesco: “Custodire la vita, prendersi cura della vita ferita” »

Addio a Donato Scova: il ricordo di Francesco Frigerio, presidente AC Pavia

Il funerale sarà celebrato sabato 28 dicembre, alle 11, nella chiesa del Carmine di Pavia

Donato Scova è tornato al Padre la mattina di S. Stefano 2024. Appena si è sparsa la notizia, i messaggi di cordoglio hanno cominciato ad arrivare anche all’Azione Cattolica Diocesana, a cominciare da quello del Vescovo. Formalmente è più che corretto, Donato ha servito la Chiesa anche attraverso l’Azione Cattolica sia della sua parrocchia del Carmine sia in centro diocesano, come Amministratore ma anche come … Continua a leggere Addio a Donato Scova: il ricordo di Francesco Frigerio, presidente AC Pavia »

Il Santo Natale 2024 nel segno della Speranza

Le S.Messe celebrate dal Vescovo Corrado Sanguineti nel Duomo di Pavia

“Se la nascita di ogni bimbo è un dono che rallegra l’anima, se il miracolo di ogni vita umana, che prende forma nel grembo di ogni donna madre, è un prodigio che dovrebbe sempre colmarci di stupore e di tremore – chi tra voi è madre lo sa, che mistero e che sussulto del cuore sentire crescere in sé una nuova vita, una nuova creatura, … Continua a leggere Il Santo Natale 2024 nel segno della Speranza »

La S.Messa della vigilia di Natale alla stazione di Pavia

La celebrazione nella sala d'aspetto con il Vescovo Corrado Sanguineti

La sera di martedì 24 dicembre, molti cittadini si sono riuniti con gioia e partecipazione nella stazione ferroviaria di Pavia per la tradizionale S. Messa di Natale. Questo momento di raccoglimento e preghiera si è svolto nella sala d’attesa, trasformata per l’occasione in uno spazio di profonda spiritualità. La celebrazione è stata resa ancora più speciale dalla presenza, tra gli altri, del Cardinal Michael Czerny, … Continua a leggere La S.Messa della vigilia di Natale alla stazione di Pavia »

“Natale: l’inizio di una speranza invincibile”

L'editoriale del Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, pubblicato sul numero del 20/12/2024 del settimanale diocesano "il Ticino"

 Di Mons. Corrado Sanguineti (Vescovo di Pavia) Il Natale sta diventando una festa di cui non si comprendono più la ragione e l’origine: festa dell’inverno, festa dei “buoni sentimenti”, festa della pace, o semplicemente vacanze da passare sulla neve o in località turistiche, magari lontano e al caldo, rito commerciale con spese per regali, pranzi e cene, occasione di ritrovo e d’incontro in famiglia, con … Continua a leggere “Natale: l’inizio di una speranza invincibile” »

La visita del Vescovo Corrado al dormitorio di Caritas Pavia

Gli auguri di Mons. Sanguineti agli ospiti

Ieri sera, lunedì 23 dicembre, il dormitorio cittadino di Pavia della Caritas diocesana ha vissuto un momento particolare con la visita del Vescovo Corrado Sanguineti, venuto per portare i suoi auguri di Natale agli ospiti e agli operatori. La struttura, che accoglie attualmente 16 persone di diversa nazionalità, è un luogo di accoglienza per chi si trova a vivere situazioni di precarietà. Dopo un momento … Continua a leggere La visita del Vescovo Corrado al dormitorio di Caritas Pavia »

“Concorso Presepi 2024”: inviate le foto all’indirizzo presepi@ilticino.it

La premiazione si svolgerà sabato 25 gennaio 2025, alle 11, nella Sala Pertusati della Curia di Pavia

Sull’ultimo numero dell’anno de “il Ticino”, che trovate nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola, sono pubblicate altre foto per l’edizione 2024 del “Concorso Presepi”, una delle iniziative più amate dai nostri lettori. Il Concorso è una bella occasione per mostrare a tutti, attraverso il giornale della Diocesi di Pavia, i presepi allestiti nelle chiese, negli Oratori, sui luoghi di lavoro, nelle scuole, … Continua a leggere “Concorso Presepi 2024”: inviate le foto all’indirizzo presepi@ilticino.it »

La Sacra Scrittura di domenica 22 dicembre

Il commento di don Michele Mosa. “Maria si alzò e andò in fretta verso…”

Di Don Michele Mosa   Eureka! Finalmente l’ho trovata! Questa è l’icona più vera della “Chiesa in uscita”. E vi spiego perché. Innanzitutto, si parla di Maria e Maria, ce lo insegnano i Padri della Chiesa, è figura, icona, modello della Chiesa o come preghiamo nel prefazio dell’Immacolata Concezione: “l’inizio della Chiesa, sposa di Cristo senza macchia e senza ruga, splendente di bellezza”. Poi si … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 22 dicembre »