La morte di Nicola de Cardenas, presidente di Assolombarda Pavia

La tragedia nella giornata di domenica 26 gennaio

E’ Nicola de Cardenas, 60 anni, presidente della sede di Pavia di Assolombarda e amministratore delegato dell’azienda Decsa di Voghera (Pavia), la vittima dell’incidente avvenuto ieri, domenica 26 gennaio, durante un’escursione sugli sci nella valle del Bove alle pendici dell’Etna.
Sul luogo dell’incidente sono giunti subito i soccorritori, ma per Nicola de Cardenas non c’è stato nulla da fare. La notizia della sua morte si è diffusa questa mattina, lunedì 27 gennaio, a Pavia e in provincia, destando grande commozione soprattutto negli ambienti dell’imprenditoria locale. Nicola de Cardenas è stato il principale artefice dell’adesione di Pavia, nel 2021, ad Assolombarda.

Il dolore di Assolombarda

 

I vertici di Assolombarda hanno espresso in una nota “il più profondo dolore per l’improvvisa scomparsa di Nicola de Cardenas.. Ad esprimere il cordoglio di Assolombarda sono Il presidente Alessandro Spada, il direttore generale Alessandro Scarabelli, il consiglio di presidenza, il consiglio direttivo, il consiglio generale e l’intera associazione degli industriali della città metropolitana di Milano e delle province di Lodi, Monza e Brianza e Pavia. “Nicola de Cardenas è stata una figura di grande importanza per la nostra Associazione, distinguendosi per il suo impegno sul territorio, che l’ha visto promotore appassionato di diverse iniziative, tra cui Pavia Capitale della Cultura d’Impresa – sottolineano il presidente Alessandro Spada e il direttore generale Alessandro Scarabelli -. Lo ricorderemo per la sua competenza oltre che per le qualità umane. In questo momento Assolombarda si stringe con affetto alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e apprezzarlo”.

 

Il cordoglio della sede di Pavia di Assolombarda 

“Il Comitato di Pavia, il Team di presidenza, il  direttore della sede di Pavia di Assolombarda, Francesco Caracciolo, insieme a tutto il personale  della struttura, esprimono il più profondo dolore per la morte di Nicola de Cardenas, presidente della sede di Pavia di Assolombarda.
Il presidente è stato una figura cardine per la vita e il futuro della Associazione. Fu su suo stimolo che Assolombarda si dotò di un Piano strategico per il rilancio e il recupero della competitività del territorio. Dotato di una grande sensibilità per l’ambiente e per i temi dell’economia circolare, seppe imprimere all’ecosistema pavese quella spinta che ha contribuito alla nomina di Pavia come ‘Capitale della Cultura d’impresa’. L’ultimo intervento del presidente de Cardenas fu proprio in occasione della presentazione di ‘Pavia Futura’, volume che racconta i successi di questa straordinaria esperienza. Nella prefazione al libro il presidente ha ribadito il suo amore per il territorio, le sue imprese, la comunità: ‘Queste pagine sono una celebrazione del nostro amore per questa terra, una lettura aggiornata delle sue prospettive e insieme un’iniezione di energia per un ulteriore passo in avanti. In uno sforzo che il territorio merita.  Ce ne siamo presi cura, ora aiutateci a custodirlo, per andare sempre più lontano’ “.
Il ricordo dei politici

“Apprendo con profonda tristezza la notizia della scomparsa di Nicola de Cardenas, presidente di Assolombarda Pavia, in un drammatico incidente sull’Etna”: lo afferma il vicepresidente del Senato, il senatore pavese Gian Marco Centinaio. “Il nostro territorio perde un manager illuminato, capace di guardare al futuro con grande lucidità e concretezza. Alla famiglia, ai suoi dipendenti e ad Assolombarda vanno le mie sentite condoglianze”, conclude l’esponente della Lega.

“Regione Lombardia esprime cordoglio e vicinanza ai familiari di Nicola De Cardenas – sottolinea il governatore lombardo Attilio Fontana -. Una persona che ha ricoperto con dedizione e professionalità i ruoli di imprenditore e di rappresentante istituzionale, mettendo sempre al centro la propria attenzione per il territorio”.

“Desidero esprimere il mio più sentito cordoglio per l’improvvisa e tragica scomparsa di Nicola de Cardenas, presidente di Assolombarda Pavia. La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per tutta la provincia di Pavia – commenta il consigliere regionale pavese Claudio Mangiarotti -. Nicola De Cardenas è stato una figura di grande valore, un uomo che ha dedicato il suo impegno e la sua professionalità al bene della nostra comunità, lavorando con passione per il progresso del territorio e delle sue imprese. Alla sua famiglia, ai suoi amici e a tutti coloro che hanno collaborato con lui, va il mio pensiero in questo momento così difficile. La provincia di Pavia perde un riferimento importante, ma il suo esempio e i suoi insegnamenti resteranno vivi nel cuore di tutti noi e nelle opere e progetti portati a termine, con passione e professionalità per l’intero territorio e comunità locali”.

“Esprimo profonda tristezza e cordoglio per l’improvvisa scomparsa del dottor Nicola De Cardenas, persona di grandi capacità e doti umane che ha dato lustro al nostro territorio come imprenditore e guida delle realtà produttive – aggiunge Alessandro Cantoni, consigliere comunale di Pavia e consigliere regionale di Lombardia Ideale -. La sua visione lungimirante e il suo impegno concreto in iniziative come ‘Pavia Capitale della Cultura d’Impresa’ rappresentano uno straordinario lascito per la nostra provincia. Mi stringo alla famiglia e a tutti i suoi cari in questo doloroso momento”.