Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 28 marzo, il titolo di apertura è “Ponte sul Naviglio chiuso da 8 mesi, si accende la polemica. L’intervento di Marco Anselmetti: ‘In gioco la credibilità del Comune di Pavia’ ”.
L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Intelligenza artificiale e sanità, una grande occasione per Pavia”.
Domenica 30 marzo la “Festa della Gioia” a Pavia, i bambini e le loro famiglie incontrano il Vescovo Corrado Sanguineti.
La “24 ore per il Signore” e “Una sera a pane e minestra”.
Anno Santo: in cammino con la Casa del Giovane di Pavia sulle strade del Venerabile don Enzo Boschetti.
A Torrevecchia Pia il conferimento del Lettorato a Dario Felice Negroni: “Per me la fede è un affidarsi a Dio”.
Un incontro di fede e speranza: la visita del Vescovo Corrado alla Scuola Maddalena di Canossa a Pavia.
“Cura et Labora 2.0”: l’esperienza positiva del progetto alla Casa del Giovane di Pavia.
Anffas Pavia, da 60 anni accanto alle persone con disabilità: sabato 29 marzo un grande concerto al Teatro Volta”.
Cisl Pavia-Lodi, Marco Contessa guiderà per i prossimi 4 anni la segreteria generale del sindacato.
“Dare valore”: l’assemblea generale 2025 di Confagricoltura (in programma martedì 1° aprile alle Rotonde di Garlasco) mette al centro il ruolo dell’agricoltura.
“Luogo sacro del ricordo”: visite guidate, concerti e conferenze al Cimitero di San Giovannino a Pavia.
Il commosso “grazie” di Pavia a Giovanni Maga, uomo e scienziato di grande valore.
Campionati italiani di Fisica: il Liceo Taramelli di Pavia tra le eccellenze nazionali.
All’Università di Pavia in mostra le nuove tecnologie per l’agroindustria primaria del progetto NODES.
Eroi di oggi: il Teatro Volta di Pavia celebra l’eroismo del quotidiano.
Cinquant’anni fa nasceva Radio Pavia, intervista a Pierluigi Bonora: “La prima radio locale in Italia a fare vero giornalismo”.
“OlimpiaGrest”: aperte le iscrizioni via mail (all’indirizzo olimpiagrest@ilticino.it) per gli Oratori che vogliono partecipare.
“Vota il tuo Volontario”: la classifica aggiornata del concorso de “il Ticino” e la scheda per votare.
Completano questo numero de “il Ticino” altre notizie dalle comunità parrocchiali della Diocesi di Pavia, l’attualità e gli appuntamenti, le informazioni dal territorio, le rubriche, i libri, la pagina dedicata a Papa Francesco, lo sport (con un ricordo di Erardo Costa, grande protagonista dello sport e del basket locale) e i servizi utili.