Lunedì 17 marzo Patrick Zaki è stato ospite del Collegio Ghislieri di Pavia per presentare il suo libro “Sogni e illusioni di libertà. La mia storia” (La Nave di Teseo), in cui racconta la sua esperienza di detenzione nelle carceri egiziane. L’attivista ha inizialmente incontrato un gruppo di studenti del Collegio, per poi partecipare all’incontro pubblico in Aula Magna, dove è stato intervistato dal professor Gianni Francioni. Durante la presentazione, Zaki ha condiviso il dramma della prigionia: l’angoscia di non poter comunicare con la famiglia, la mancanza di un processo equo e la totale incertezza sul proprio destino. Ha raccontato come, in quei momenti, la vita fosse ridotta alla sopravvivenza quotidiana, senza alcuna certezza sul futuro. Tuttavia, ha sottolineato anche l’importanza della speranza e della crescita personale maturata in quei lunghi mesi, grazie all’incontro con persone diverse e all’apprendimento continuo. Particolarmente emozionante è stato il momento in cui ha scoperto il movimento di solidarietà nato intorno a lui, partito dall’Università di Bologna e diffusosi a livello internazionale. Un sostegno che, alla fine, ha contribuito alla sua liberazione.
SUL PROSSIMO NUMERO DE “IL TICINO”, NELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DI PAVIA E IN EDICOLA DA VENERDI’ 21 MARZO, TROVERETE UN AMPIO SERVIZIO DEDICATO ALL’INTERVENTO DI PATRICK ZAKI AL COLLEGIO GHISLIERI DI PAVIA