La rinascita di Cupola Arnaboldi a Pavia, con la novita dell’ “Arnaboldi Hub”

Mostra fotografica fino all'11 dicembre

La Cupola Arnaboldi di Pavia, capolavoro ottocentesco, torna a brillare grazie a un progetto di riqualificazione sostenuto dalla Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia, con il contributo di Fondazione Cariplo. Ribattezzata “Arnaboldi Hub”, la struttura sarà un centro per innovazione e cultura, unendo passato e modernità. L’inaugurazione, prevista nella seconda metà del prossimo anno, porterà nuove opportunità economiche e culturali. Al primo piano ospiterà gli uffici di Pavia Sviluppo e un coworking per start-up, aziende e professionisti, dotato di tecnologie avanzate per favorire il dialogo tra tradizione e innovazione. Al piano terra, un bar e un ristorante celebreranno i prodotti del territorio, arricchendo l’offerta turistica e culturale. Il progetto è stato definito dal sindaco Michele Lissia non solo come opportunità economica e ma anche come un’importante iniziativa di riqualificazione urbana. Il consigliere Giovanni Merlino ha sottolineato il duplice obiettivo di restituire un luogo di incontro e stimolare l’imprenditoria. In attesa dell’inaugurazione, da oggi, mercoledì 4, all’11 dicembre, la mostra fotografica “Cupola Arnaboldi: Immagini, Progetti e Racconti”, offrirà un viaggio nella storia della Cupola. Con ingresso gratuito, esplorerà il periodo tra Ottocento e Novecento, quando la struttura era cuore del commercio pavese, anticipando il suo futuro come simbolo di innovazione e cultura. (L.R.)

 

SUL PROSSIMO NUMERO DE “IL TICINO”, NELLE PARROCCHIE DELLA DIOCESI DI PAVIA E IN EDICOLA DA VENERDI’ 6 DICEMBRE, POTRETE LEGGERE UN SERVIZIO SULLA CUPOLA ARNABOLDI DI PAVIA. SUL PROFILO INSTAGRAM DE “IL TICINO” POTETE VEDERE L’INTERVISTA A GIOVANNI MERLINO