Archivio Tag: don michele mosa

La Sacra Scrittura di domenica 31 marzo, S. Pasqua di Resurrezione

Il commento di don Michele Mosa. «Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. è risorto, non è qui»

Di Don Michele Mosa   Mistero: qualcosa che accade lasciandoti a bocca aperta. Ti sorprende. La vita è mistero. Dall’inizio alla fine. Natale è mistero. Pasqua è mistero. Nessuno era presente mentre Dio creava il mondo. Dio ha fatto tutto da solo, quasi di nascosto: creare non è spettacolo, non ci sono spettatori. L’uomo arriva dopo: Adamo gode del risultato finale, non assiste al lavoro … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 31 marzo, S. Pasqua di Resurrezione »

La Sacra Scrittura di domenica 24 marzo

Il commento di don Michele Mosa. «La mia anima è triste fino alla morte»

Di Don Michele Mosa   Chi non trema di paura davanti alla morte? Anzi davanti al solo pensiero di dover morire? La morte è lo shock più duro che l’uomo deve affrontare. “Ekthambeísthai”, il verbo che usa Marco potrebbe essere tradotto con “rimase impietrito, paralizzato” di fronte al la morte. Come gli capitò davanti alla tomba di Lazzaro: impietrito, paralizzato, senza parole davanti alla morte … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 24 marzo »

La Sacra Scrittura di domenica 17 marzo

“Venne allora una voce dal cielo”. Il commento di don Michele Mosa

Di Don Michele Mosa   Rivelazione. Voce che tutti percepiscono. Ascolta Israele: Dio parla. Anche a me. Eppure io non lo sento. Leggo e rileggo la sua parola. La medito. La studio. Ma la sua voce… resta per me un mistero. Del resto, ascoltare Dio è, anzi può essere esperienza umana? Voce dal cielo in ebraico è “bat qol”, cioè figlia della voce, eco. È, … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 17 marzo »

La Sacra Scrittura di domenica 10 marzo

Il commento di don Michele Mosa. “Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato”

 Di Don Michele Mosa   Discorso notturno, a lume di candela o sotto le stelle. Sottovoce. Colloquio fra sapienti, nulla a che fare con le chiacchiere da bar. Né con quelle di chi sta seduto alle porte della città o sulle panchine in piazza. Discorso notturno è confronto sui principi primi: chi sono, quali sono le mie origini, dove sto andando? Non per nulla i … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 10 marzo »

La Sacra Scrittura di domenica 3 marzo

Il commento di don Michele Mosa. “Rispose loro Gesù: ‘Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere’ “

Di Don Michele Mosa   Domenica 25 febbraio 2024, una domenica come tante altre – diremmo noi. Ti svegli, ti vesti a festa e vai in chiesa per la Messa. Forse porti con te anche un po’ di pane e delle verdure da condividere con gli amici dopo la celebrazione. Invece… un attentato e il tuo sangue si mischia a quello di Cristo: un martire, … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 3 marzo »

La Sacra Scrittura di domenica 25 febbraio

Il commento di don Michele Mosa. «Fu trasfigurato davanti a loro»

                          Di Don Michele Mosa   “La sorgente ben so che emana e scorre, /anche se è notte. 1 – Quella fonte eterna sta nascosta, ma io so ben dove sta riposta, /anche se è notte. 2 – Sua origine non so, ché non ne ha, ma ogni origin so che da essa viene, /anche se è notte. 3 – So che esister non può … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 25 febbraio »

La Sacra Scrittura di domenica 18 febbraio

Il commento di don Michele Mosa. “Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano”

Di Don Michele Mosa   Due verbi. Due scene. E la vita è tutta qui. Difficoltà e gioie. Momenti di scoraggiamento e delusione, occasioni di festa. Il buio e la luce. Semplice. Forse addirittura facile, così facile che spesso lo dimentichiamo. E di fronte a una difficoltà ci arrendiamo senza combattere o cerchiamo il nemico da sconfiggere, nella felicità diventiamo superuomini per non dire dei … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 18 febbraio »

La Sacra Scrittura di domenica 4 febbraio

Il commento di don Michele Mosa. «Prendendola per mano»

di Don Michele Mosa   Gesto semplice. Gesto di innamorato. Dice vicinanza. Comunica calore. Offre sicurezza. Mani che si stringono, vite che si intrecciano. Questo è Dio, il Dio di Gesù Cristo. Non voglio sacrifici né olocausti. Non mi interessa l’incenso. Preziose vesti che non fanno solenni le vostre preghiere ma mettono voi al centro, raccontano la vostra vanità, il vostro bisogno di gratificazione. Essere … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 4 febbraio »

La Sacra Scrittura di domenica 28 gennaio

Il commento di don Michele Mosa. «Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo»

Un uomo. L’uomo. Nudo come Adamo. Spoglio come Eva. Uomo/donna vestiti solo della loro umanità, meglio della loro creaturalità. Vestiti solo di se stessi, delle loro qualità e dei loro limiti. L’uomo, dunque. Quello che scendeva da Gerusalemme a Gerico e rimase al bordo della strada mezzo morto. Quello che aveva due figli ma uno restava sempre fuori casa. Aveva generato due corpi ma quanta … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 28 gennaio »

La Sacra Scrittura di domenica 21 gennaio

Il commento di don Michele Mosa. «Proclamando il Vangelo di Dio»

Questione di vita o di morte: «guai a me se non annuncio il Vangelo», dirà Paolo ai Corinzi. Annunciare il Vangelo: il compito, la missione, anzi l’unico motivo per cui esiste la Chiesa. Ce lo ricorda con insistenza – riprendendo l’insegnamento dei suoi predecessori – Papa Francesco: «la Chiesa esiste per annunciare il Vangelo, solo per quello! E anche, la gioia della Chiesa è annunciare … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 21 gennaio »