Mercoledì 12 marzo, nel salone degli Affreschi del Collegio Borromeo di Pavia si è svolto il il primo workshop per gli studenti delle scuole medie superiori della provincia riguardante il progetto “Materia: assente”. L’iniziativa è promossa dal Borromeo e sostenuta dalla Provincia. “Oggi comincia un percorso che ci porterà a comunicare l’arte diffusa nel nostro territorio”, ha sottolineato il rettore del Collegio, Alberto Lolli. Protagonista del confronto Edoardo Tresoldi, scultore italiano di fama internazionale specializzato nella creazione di installazioni ambientali in rete metallica; celebre la sua opera di ricostruzione della basilica paleocristiana di Siponto. I ragazzi e le ragazze che hanno aderito al progetto “Materia Assente” verranno accompagnati da un gruppo di lavoro verso un percorso di approfondimento; nel prossimo mese di maggio ci sarà un incontro conclusivo, dove si dibatterà sulle idee scaturite in precedenza. “La speranza è che voi studenti possiate diventare ambasciatori del bello e della rigenerazione dei nostri territori”, ha spiegato il presidente della Provincia, Giovanni Palli, sottolineando la grande partecipazione degli studenti interessati al progetto. Dopo la presentazione iniziale si è svolto un dibattito tra Edoardo Tresoldi e i giovani presenti: gli studenti di diverse scuole del nostro territorio hanno fatto una serie di domande allo scultore soffermandosi in particolare sull’uso del metallo, protagonista delle sue opere.
“Materia: assente”, al Collegio Borromeo di Pavia il progetto con i giovani
Il confronto con lo scultore Edoardo Tresoldi
