Un importante premio agli studenti del Liceo Scientifico “Teresio Olivelli” di Pavia

Giovedì 20 marzo una delegazione sarà presente a Roma

Il progetto di educazione agroalimentare del Liceo Scientifico “Teresio Olivelli” di Pavia, realizzato in collaborazione con “PlanEat” e Cascina Bosco, è tra le 3 migliori azioni selezionate dalla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti; i vincitori verranno premiati e parteciperanno agli “EWWR Awards”: giovedì 20 marzo una delegazione di alunni del Liceo Scientifico Olivelli di Pavia si recherà dunque a Roma presso “Spazio Europa”, ovvero la sede della rappresentanza italiana della Commissione Europea.

“To BEans or not to BEans?”, realizzato con il supporto di Regione Lombardia ed ERSAF, ed è stato in grado di coinvolgere 23 ragazzi di terza liceo sul tema della filiera agroalimentare dei legumi; gli studenti hanno potuto approfondire il tema dell’agricoltura rigenerativa, promuovendo scelte alimentari consapevoli.

Sotto la guida della docente di Scienze Naturali e coordinatrice del progetto, Silvia Palumbo, gli alunni hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza che ha alternato le tipiche lezioni in aula ad uscite didattiche e lavoro di gruppo

Il Liceo Scientifico “Teresio Olivelli” è il primo a Pavia ad offrire il potenziamento “Stem”: l’offerta formativa offre nuove esperienze laboratoriali e team working, sviluppando metodi alternativi come le “classi capovolte”, i dibattiti e le classi aperte, garantendo quindi un apprendimento attivo molto più stimolante, con l’obiettivo di motivare e incuriosire maggiormente gli studenti. (G.R.)