Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 13 dicembre (un altro numero speciale di 40 pagine, ricco di servizi e immagini tutte a colori), il titolo di apertura è “Il messaggio del Vescovo Corrado a Pavia e alla Diocesi: ‘Un’alleanza sociale per la speranza’. Il Pontificale di San Siro nella Cattedrale con lo sguardo rivolto al Giubileo 2025”.
L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “La cura del bene comune”.
“Ognuno di noi contribuisca a chiudere gli spazi ai sistemi di malaffare a Pavia”: il discorso del sindaco Michele Lissia nella cerimonia delle benemerenze civiche.
“Maria, luce di speranza e umanità, capace di farci riscoprire il bene”: la riflessione del Vescovo Corrado per l’Immacolata, con il pensiero rivolto alla non più accettabile violenza sulle donne.
Sabato 14 dicembre la raccolta alimentare nei supermercati promossa dalla Caritas diocesana e dal Comune di Pavia.
“Il coraggio della pace”: martedì 17 dicembre l’incontro, in Curia a Pavia, con fra Francesco Patton, Custode di Terra Santa.
“Giovani in Cammino”: due Oratori pavesi e la Pastorale Giovanile prendono parte al progetto.
“Tutela minori e adulti vulnerabili, il vocabolario della prevenzione”: inizia su “il Ticino” una rubrica curata dal Servizio Regionale delle Diocesi lombarde per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili.
“Concorso Presepi 2024”, le prime foto sul settimanale “il Ticino”.
Gli eventi previsti a Pavia per le festività tra musica, droni e teatro per bimbi.
Borsa di studio “permanente” a Maria Pia Penasa, alunna del Collegio Ghislieri di Pavia: è stata erogata dalla Fondazione del filantropo americano Donato Tramuto.
Pavia dedicherà una via al professor Burgio, uno dei padri della pediatria italiana.
Belgioioso, intervista al sindaco Fabio Zucca: “un 2024 da record per la nostra città. Tangenziale? La Provincia rischia di farci perdere 20 milioni”.
Gerenzago ha ricordato Virginio Rognoni, nel centenario della sua nascita.
Completano questo numero de “il Ticino” altre notizie dalle comunità parrocchiali della Diocesi di Pavia, l’attualità e gli appuntamenti, le informazioni dal territorio, le rubriche, i libri, la pagina dedicata a Papa Francesco, lo sport e i servizi utili.