Archivio Tag: ucraina

Papa Francesco: “Ripudiamo la guerra, atto barbaro e sacrilego, dove i potenti decidono e i poveri muoiono”

L'appello del Santo Padre nel dopo Angelus di domenica 27 marzo: "basta, ci si fermi, tacciano le armi, si tratti seriamente per la pace"

“C’è bisogno di ripudiare la guerra luogo di morte, dove i padri e le madri seppelliscono i figli, dove gli uomini uccidono i loro fratelli senza averli nemmeno visti, dove i potenti decidono e i poveri muoiono”. Lo ha detto il Papa nel dopo Angelus di oggi, domenica 27 marzo, tornando a pregare per la pace in Ucraina. “E’ passato più di un mese dall’inizio … Continua a leggere Papa Francesco: “Ripudiamo la guerra, atto barbaro e sacrilego, dove i potenti decidono e i poveri muoiono” »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale l'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti e altri servizi sulla consacrazione di Russia e Ucraina alla Madonna

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 25 marzo (un altro numero di 40 pagine, ricco di notizie e immagini tutte a colori), il titolo di apertura è “Anche a Pavia la consacrazione di Russia e Ucraina alla Madonna. Venerdì 25 marzo, in comunione con Papa Francesco, l’atto di affidamento”. Al … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »

La sezione dell’Ens di Pavia ha accolto un gruppo di non udenti ucraini in fuga dalla guerra

Un gesto di grande solidarietà: la vicenda raccontata sull'ultimo numero de "il Ticino"

Un gesto di grande solidarietà nel momento più difficile. La sezione di Pavia dell’Ens (l’Ente nazionale sordi), guidata dal presidente Piero Anselmo, ha accolto nei giorni immediatamente successivi allo scoppio della guerra 19 profughi in fuga dall’Ucraina: 13 provenienti da Kiev, 4 da Kharkiv e 2 da Mariupol. La maggior parte di loro (compresi anche alcuni bambini molto piccoli) sono non udenti. Ora si sono … Continua a leggere La sezione dell’Ens di Pavia ha accolto un gruppo di non udenti ucraini in fuga dalla guerra »

Assolombarda: “La guerra in Ucraina allontana il recupero del Pil lombardo”

Nicola de Cardenas (presidente della sede di Pavia): "Siamo preoccupati perchè il conflitto sta avendo un impatto importante sulle imprese del territorio"

Il conflitto Russia-Ucraina sta compromettendo duramente il quadro di recupero della Lombardia, considerato che a fine 2021 il Pil era ancora sotto del -2,9% rispetto al 2019, e si inserisce dopo un 2021 di forte rimbalzo (+6,6%). Le conseguenze del conflitto stanno influendo pesantemente sugli scambi commerciali con i Paesi interessati, determinando un nuovo shock sui prezzi delle materie prime energetiche e non, alimentano l’incertezza … Continua a leggere Assolombarda: “La guerra in Ucraina allontana il recupero del Pil lombardo” »

Papa Francesco: “Far cessare questa guerra ripugnante”

L'appello del Santo Padre dopo l'Angelus di domenica 20 marzo

“Non si arresta purtroppo la violenta aggressione contro l’Ucraina, un massacro insensato dove ogni giorno si ripetono scempi e atrocità. Non c’è giustificazione per questo. Supplico tutti gli attori della comunità internazionale perché si impegnino davvero nel far cessare questa guerra ripugnante”. Lo ha detto Papa Francesco all’Angelus, applaudito dai fedeli, nel dopo Angelus di domenica 20 marzo. In Ucraina “anche questa settimana missili e … Continua a leggere Papa Francesco: “Far cessare questa guerra ripugnante” »

430 i profughi minorenni ucraini in età scolare giunti in provincia di Pavia

Vademecum informativo dell'Ufficio Scolastico Territoriale per favorire il loro inserimento a scuola

Sono già 430 i profughi minorenni ucraini in età scolare giunti in provincia di Pavia, dopo essere fuggiti dalla guerra insieme ai loro familiari. Per aiutare il loro inserimento nelle scuole del territorio e favorire una rapida prosecuzione del percorso educativo e formativo, l’Ufficio Scolastico Territoriale si è impegnato a realizzare un vademecum informativo che, opportunamente tradotto in ucraino e in russo, sarà inviato a … Continua a leggere 430 i profughi minorenni ucraini in età scolare giunti in provincia di Pavia »

Papa Francesco: “Preghiamo per i bambini e i ragazzi che stanno vivendo sotto le bombe”

L'invito durante un incontro con duemila studenti nella basilica di San Pietro

Un invito a pregare per i bambini e i ragazzi “che stanno vivendo sotto le bombe, che vedono questa guerra terribile”. A rivolgerlo ai duemila studenti dell’Istituto “La zolla”, incontrati nella basilica di San Pietro prima dell’udienza di oggi, mercoledì 16 marzo, in Aula Paolo VI, è stato il Papa, che al termine dell’incontro ha rivolto una preghiera speciale destinata “ai tanti bambini, bambine, ragazzi … Continua a leggere Papa Francesco: “Preghiamo per i bambini e i ragazzi che stanno vivendo sotto le bombe” »

All’Università di Pavia la “Conferenza sul futuro dell’Europa”

Si è trattato del sesto appuntamento di un ciclo di incontri promossi dal Dipartimento per le Politiche Europee

Si è svolto oggi, lunedì 14 marzo, all’Università di Pavia,  in Aula Foscolo, l’evento “Incontriamoci a Pavia”, sesto appuntamento di un ciclo di incontri promossi dal Dipartimento per le Politiche Europee che sta attraversando la penisola da Nord a Sud per stimolare la cittadinanza a partecipare alla “Conferenza sul futuro dell’Europa” in relazione alle specificità e sollecitazioni del territorio.  L’incontro di Pavia è stato organizzato … Continua a leggere All’Università di Pavia la “Conferenza sul futuro dell’Europa” »

“Fondo Emergenza Ucraina” promosso dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia

L'iniziativa in collaborazione con le altre istituzioni locali per aiutare le persone in fuga della guerra

La Fondazione Comunitaria della provincia di Pavia, insieme alla Provincia di Pavia, all’Università, ai Comuni di Pavia, Vigevano e Voghera, e in accordo con la Prefettura, ha costituito il “Fondo Emergenza Ucraina” finalizzato a sostenere iniziative per supportare l’accoglienza delle persone in fuga dall’Ucraina a seguito dell’invasione dell’esercito russo del 24 febbraio scorso. Si tratta di un contenitore al quale tutti possono indirizzare le proprie … Continua a leggere “Fondo Emergenza Ucraina” promosso dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia »

Gli scenari della guerra in Ucraina, la “lezione” del generale Battisti a Pavia

Ha parlato agli studenti del liceo "Copernico". "Putin non arretrerà di un passo. Difficile il ricorso ad armi nucleari"

“La mia impressione è che Putin non arretrerà di un passo rispetto alle sue attuali posizioni. Di conseguenza l’aggressione militare potrebbe cessare, per il Cremlino, solo dopo l’annessione della Crimea alla Russia, l’indipendenza delle due repubbliche filorusse e la smilitarizzazione dell’Ucraina”. Lo ha dichiarato oggi, sabato 12 marzo, a Pavia il generale Giorgio Battisti (nella foto, ndr), incontrando gli studenti del liceo scientifico “Copernico”. Battisti, … Continua a leggere Gli scenari della guerra in Ucraina, la “lezione” del generale Battisti a Pavia »