Archivi della categoria: Primo piano

Coronavirus: dal 21 aprile i test sierologici sperimentati al San Matteo

Previsti 20mila esami al giorno, a partire dagli operatori sanitari

Emergenza coronavirus, arriva una novità importante dalla Regione Lombardia. “Saranno effettuati 20.000 test sierologici al giorno, dal 21 aprile, cominciando dagli operatori sanitari e socio sanitari della Lombardia e dai cittadini che devono tornare al lavoro con particolare riferimento alle province di Bergamo, Brescia, Cremona e Lodi”. Lo comunica oggi, lunedì 13 aprile, la Regione in una nota. I test, spiega la Regione “ideati e … Continua a leggere Coronavirus: dal 21 aprile i test sierologici sperimentati al San Matteo »

Coronavirus, superate le 20mila vittime in Italia

I dati della Protezione Civile di lunedì 13 aprile

Calano ancora, per il decimo giorno consecutivo, i ricoveri in terapia intensiva in Italia. Sono 3.260 i pazienti nei reparti, 83 in meno rispetto a ieri, domenica 12 aprile. Di questi, 1.143 sono in Lombardia, 33 in meno rispetto a ieri. Dei 103.616 malati complessivi, 28.023 sono ricoverati con sintomi, 176 in più rispetto a ieri, e 72.333 sono quelli in isolamento domiciliare. Il dato … Continua a leggere Coronavirus, superate le 20mila vittime in Italia »

Coronavirus, calano i ricoveri e le vittime

I dati della Protezione Civile di domenica 12 aprile

Sono complessivamente 102.253 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento di 1.984 rispetto a ieri, sabato 11 aprile, quando l’incremento era stato di 1.996. Il dato è stato fornito oggi, domenica 12 aprile, dalla Protezione Civile. Calano ancora per il nono giorno consecutivo i ricoveri in terapia intensiva:  sono 3.343 i pazienti nei reparti, 38 in meno rispetto a ieri. Di questi, 1176 … Continua a leggere Coronavirus, calano i ricoveri e le vittime »

“Una Pasqua in tempo di pandemia”

L'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti sul numero de "il Ticino" di venerdì 10 aprile

di Mons. Corrado Sanguineti (Vescovo di Pavia)   Siamo entrati nella Settimana Santa che ha il suo culmine nei giorni del Triduo Pasquale nei quali la Chiesa rivive il mistero della passione, morte e risurrezione di Cristo. Con la domenica di Pasqua, si apre il tempo pasquale, cinquanta giorni per gustare e accogliere la luce e la gioia del Risorto. Quest’anno ci attende una Pasqua … Continua a leggere “Una Pasqua in tempo di pandemia” »

Coronavirus, più di centomila malati in Italia

I dati della Protezione Civile di sabato 11 aprile

Sono complessivamente 100.269 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 1.996. Venerdì l’incremento era stato di 1.396. Il dato è stato fornito oggi, sabato 11 aprile, dalla Protezione Civile. Sono 19.468 le vittime, con un aumento rispetto a ieri di 619. Venerdì l’aumento era stato di 570. Sono 32.534 le persone guarite, 2.079 più di ieri contro i 1.985 … Continua a leggere Coronavirus, più di centomila malati in Italia »

Coronavirus: la Chiesa italiana vicina a chi soffre

Mons. Stefano Russo, segretario generale della Cei: “Sosteniamo medici e operatori sanitari, siamo accanto ai malati”

“In questo momento vorrei rivolgere un pensiero grato a tutti i nostri media che, in forme diverse e secondo le specificità di ciascuno, stanno tessendo il filo delle comunità. Porto nel cuore quanto mi hanno scritto diversi settimanali diocesani in questi giorni: le nostre pagine sono diventate un necrologio continuo. Avverto la sofferenza che arriva dai territori, a tutti assicuro la vicinanza della Chiesa italiana. … Continua a leggere Coronavirus: la Chiesa italiana vicina a chi soffre »

Coronavirus, calano ancora i ricoverati

I dati della Protezione Civile di venerdì 10 aprile

Sono complessivamente 98.273 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 1.396. Giovedì l’incremento era stato di 1.615 nuovi pazienti. Il dato è stato fornito oggi, venerdì 10 aprile, dalla Protezione Civile. Sono 30.455 le persone guarite in Italia dopo aver contratto il coronavirus, 1.985 in più di ieri, quando l’aumento era stato di 1.979. Sono 18.849 le vittime dopo … Continua a leggere Coronavirus, calano ancora i ricoverati »

Coronavirus, confermate le chiusure sino al 3 maggio

Il Governo ha messo a punto il decreto. Dal 14 aprile riaprono librerie, cartolibrerie e negozi di abbigliamento per bambini

“Proroghiamo le misure restrittive fino al 3 maggio, una decisione difficile ma necessaria di cui mi assumo tutte le responsabilità politiche”. Lo ha detto questa sera, venerdì 10 aprile, il premier Giuseppe Conte(nella foto, ndr) in conferenza stampa a Palazzo Chigi annunciando il nuovo decreto per far fronte all’emergenza coronavirus.. “L’auspicio è che dopo il 3 maggio si possa ripartire con cautela e gradualità ma … Continua a leggere Coronavirus, confermate le chiusure sino al 3 maggio »

La Sacra Scrittura di domenica 12 aprile, S. Pasqua di Resurrezione

Il commento di don Michele Mosa. «La vostra vita è nascosta con Cristo in Dio!»

Ricordate Elia sul Carmelo: la rivelazione di IHWH è la “voce del silenzio sottile”. Il soffio leggero – brezza che dolcemente accarezza – dello Spirito. A Pasqua accade la stessa cosa: non c’è “un segno nel cielo” – sole che abbaglia sole che danza – ad annunciarla. Non c’è un araldo che percorra piazze e suoni il corno per annunciarla. Pasqua: il cuore della nostra … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 12 aprile, S. Pasqua di Resurrezione »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia

Sul settimanale l'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti dal titolo "Una Pasqua in tempo di pandemia"

Sulla prima pagina del settimanale “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia da venerdì 10 aprile, l’editoriale, firmato dal Vescovo Corrado Sanguineti, ha come titolo “Una Pasqua in tempo di pandemia”. Diocesi: i riti della Settimana Santa e della Pasqua nel Duomo di Pavia con il Vescovo Corrado Sanguineti. L’emergenza sanitaria: coronavirus, il punto di vista dei … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e nelle edicole di tutta la provincia »