Author:

“Papa Francesco: un monito costante per la Pace, contro la guerra e l’ingiustizia”

La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

Di Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Si è voluto dare un titolo non casuale, rivolgendo un pensiero particolare a una figura dalla grande statura morale, il Pontefice Papa Francesco, le cui condizioni di salute preoccupano tutto il mondo, il mondo dei credenti, ma anche dei non credenti. Si è voluto fare questa … Continua a leggere “Papa Francesco: un monito costante per la Pace, contro la guerra e l’ingiustizia” »

Mondino di Pavia premiato dalla classifica internazionale di Newsweek

Gianni Bonelli, direttore generale dell’Irccs: “In Italia siamo al secondo posto come struttura monospecialistica in ambito neurologico"

“Gli ospedali italiani in classifica sono sei. La Fondazione Mondino di Pavia è al secondo posto come struttura monospecialistica in ambito neurologico”. Gianni Bonelli (nella foto), direttore generale di Fondazione Mondino, esprime soddisfazione per la posizione nella classifica della Neurologia che ha pubblicato la rivista internazionale Newsweek, relativa ai migliori ospedali specializzati al mondo. L’elenco di quest’anno “premia gli ospedali di dodici diversi settori medici: … Continua a leggere Mondino di Pavia premiato dalla classifica internazionale di Newsweek »

Al Collegio Borromeo di Pavia uno spettacolo con 16 pazienti oncologiche

L'evento, in occasione della Festa della Donna, organizzato da Cnao, San Matteo e Maugeri

“C’è una crepa in ogni cosa ed è da lì che entra la luce”, cantava Leonard Cohen. Su questa intuizione si basa anche una forma d’arte nata nell’antico Giappone, la pratica del Kintsugi, che consiste nel restaurare ceramiche rotte con l’oro, per esaltare la bellezza delle crepe invece di nasconderle. Lo stesso hanno fatto 16 pazienti oncologiche di Cnao (Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica), Policlinico … Continua a leggere Al Collegio Borromeo di Pavia uno spettacolo con 16 pazienti oncologiche »

La Sacra Scrittura di domenica 9 marzo

Il commento di don Michele Mosa. “Gesù era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo”

Di Don Michele Mosa Si parte sempre dalle tentazioni, o almeno così sembra. Perché in realtà, a ben vedere, si parte dallo Spirito. Sempre. E la tentazione è dimenticarlo. Metterlo da parte. O considerarlo solo come un supporto. Un aiuto, niente di più. Faccio io (al massimo convoco il Consiglio Pastorale) il programma poi invochiamo lo Spirito perché ci accompagni. Ci sia sostegno. In poche … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 9 marzo »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale anche il servizio sulla commossa preghiera di Pavia per Papa Francesco

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 7 marzo, il titolo di apertura è “Rotatoria di Viale Libertà a Pavia: ‘Va intitolata a San Siro’. La proposta in una lettera inviata al settimanale ‘il Ticino’ “. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Covid, una tragedia da non dimenticare”. Quaresima 2025: il Vescovo di … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Pi Greco Day: il programma degli eventi a Pavia

Tanti gli appuntamenti in programma dall'11 al 14 marzo

Il 14 marzo, Pavia festeggerà la decima edizione del Pi Greco Day: la giornata internazionale dedicata alla matematica. Quest’anno, per celebrere il decimo anniversario, andrà in scena un’edizione speciale che proseguirà quattro giorni, da martedì 11 a venerdì 14 marzo. Gli eventi, che si svolgeranno in Piazza della Vittoria, a Santa Maria Gualtieri e nel suo spazio esterno, uniranno la matematica all’arte, al divertimento e … Continua a leggere Pi Greco Day: il programma degli eventi a Pavia »

Pavia si prepara alla Milano-Sanremo con eventi tra sport e cultura

In programma anche presentazioni di libri, mostre di biciclette e maglie d'epoca

Pavia si prepara alla Milano-Sanremo con una settimana di eventi tra sport e cultura. Il 22 marzo la celebre corsa partirà, per il secondo anno consecutivo, dal nostro capoluogo. Per l’occasione, l’Amministrazione comunale ha organizzato un ricco programma di iniziative a partire dal 15 marzo. Tra gli eventi principali: presentazioni di libri, mostre di biciclette e maglie d’epoca, eventi sportivi e la partecipazione della Federazione … Continua a leggere Pavia si prepara alla Milano-Sanremo con eventi tra sport e cultura »

“Quaresima, tempo nel quale rivolgere lo sguardo a Cristo”

La celebrazione presieduta dal Vescovo Corrado Sanguineti, la sera di mercoledì 5 marzo, nella Cattedrale di Pavia

“La Quaresima è un tempo favorevole in cui essere leali con la nostra umanità e rivolgere lo sguardo alla persona di Cristo, il Figlio del Dio vivente, che ha attraversato la notte del dolore, della sofferenza ingiusta, patita da innocente, affidandosi al Padre, certo del suo amore fedele, e ha sperimentato la forza di quest’amore che non viene meno, nel dono della sua risurrezione, nel … Continua a leggere “Quaresima, tempo nel quale rivolgere lo sguardo a Cristo” »

Lavori al Ponte di Bressana, riunione in Prefettura a Pavia

L'intervento è in programma la prossima estate

Molteplici e variegate le questioni discusse oggi, mercoledì 5 marzo, in Prefettura a Pavia (nella foto) in vista dei lavori sul Ponte sul fiume Po di Bressana Bottarone, annunciati da RFI per il prossimo periodo estivo; dai percorsi alternativi per il traffico veicolare e per i mezzi pesanti, ai mezzi sostitutivi dei treni laddove necessario, alla pianificazione per il transito dei mezzi della Protezione civile … Continua a leggere Lavori al Ponte di Bressana, riunione in Prefettura a Pavia »

Il Gran Ballo di Carnevale incanta il Teatro Fraschini di Pavia

La serata ha visto una grande partecipazione, in particolare di giovani universitari

Martedì 4 marzo il Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato il Gran Ballo di Carnevale, un evento che ha offerto al pubblico un’atmosfera suggestiva e curata nei dettagli. La serata ha visto una grande partecipazione, in particolare di giovani universitari, che hanno contribuito a creare un ambiente vivace e coinvolgente. Il tema scelto per i travestimenti era goldoniano e il Settecento, in omaggio ai duecento … Continua a leggere Il Gran Ballo di Carnevale incanta il Teatro Fraschini di Pavia »