Author:

Domenica 30 marzo la “Corri Battaglia di Pavia”

La manifestazione podistica, sulla distanza di 13 km, sarà aperta a tutti

Oggi, venerdì 14 marzo, nella sala consiliare di Palazzo Mezzabarba è stata presentata la “Corri Battaglia di Pavia”, evento podistico in programma domenica 30 marzo per celebrare i 500 anni dallo storico fatto del 1525. Organizzata dalla ASD Atletica Cento Torri con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Pavia e altri enti, la corsa, sulla distanza di 13 km., sarà aperta a tutti, anche … Continua a leggere Domenica 30 marzo la “Corri Battaglia di Pavia” »

“Settimana del cervello”: grande partecipazione all’incontro nell’Ateneo di Pavia

In Aula del ‘400 è stato proiettato il film “Mi fanno male i capelli”

“A volte il nostro cervello può crearci dei problemi: di conseguenza, occorre sempre prestare grande attenzione a ogni sintomo. E’ l’obiettivo che ci siamo posti come Consulta per la Salute, insieme all’Università e al Mondino, promuovendo gli incontri previsti questa settimana a Pavia per la ‘Settimana mondiale del cervello 2025’ “. Lo ha sottolineato il professor Giovanni Ricevuti, uno degli organizzatori, in apertura dell’evento (seguito … Continua a leggere “Settimana del cervello”: grande partecipazione all’incontro nell’Ateneo di Pavia »

Il rettore dell’Università di Pavia a Londra al vertice di “Terra Carta”

La riunione dedicata al futuro sostenibile

Francesco Svelto, rettore dell’Università di Pavia, ha partecipato il 10 e 11 marzo a Londra, a Hampton Court Palace alla presenza di Re Carlo III, al vertice di “Terra Carta” dedicato al futuro sostenibile. Alla presenza di centinaia di amministratori delegati, leader e innovatori sono stati celebrati i cinque anni da quando Carlo III, allora Principe di Galles, lanciò la Sustainable Markets Initiative-SMI che mira … Continua a leggere Il rettore dell’Università di Pavia a Londra al vertice di “Terra Carta” »

“Materia: assente”, al Collegio Borromeo di Pavia il progetto con i giovani

Il confronto con lo scultore Edoardo Tresoldi

Mercoledì 12 marzo, nel salone degli Affreschi del Collegio Borromeo di Pavia si è svolto il il primo workshop per gli studenti delle scuole medie superiori della provincia riguardante il progetto “Materia: assente”. L’iniziativa è promossa dal Borromeo e sostenuta dalla Provincia. “Oggi comincia un percorso che ci porterà a comunicare l’arte diffusa nel nostro territorio”, ha sottolineato il rettore del Collegio, Alberto Lolli. Protagonista del … Continua a leggere “Materia: assente”, al Collegio Borromeo di Pavia il progetto con i giovani »

Giovani “Scomodi” in mostra a Pavia

Un ciclo di incontri per esplorare il disagio giovanile attraverso l'arte

La Biblioteca Universitaria di Pavia, con il patrocinio del Comune, propone un ciclo di tre incontri per esplorare il disagio giovanile attraverso diversi linguaggi artistici: teatro, scrittura, video e fotografia. I protagonisti di queste riflessioni sono i giovani stessi, che si scelgono la definizione di “Scomodi”, rivendicando il diritto di esprimere la propria realtà senza filtri. Il ciclo si apre il 13 marzo con “Ludo”, … Continua a leggere Giovani “Scomodi” in mostra a Pavia »

Un importante premio agli studenti del Liceo Scientifico “Teresio Olivelli” di Pavia

Giovedì 20 marzo una delegazione sarà presente a Roma

Il progetto di educazione agroalimentare del Liceo Scientifico “Teresio Olivelli” di Pavia, realizzato in collaborazione con “PlanEat” e Cascina Bosco, è tra le 3 migliori azioni selezionate dalla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti; i vincitori verranno premiati e parteciperanno agli “EWWR Awards”: giovedì 20 marzo una delegazione di alunni del Liceo Scientifico Olivelli di Pavia si recherà dunque a Roma presso “Spazio Europa”, … Continua a leggere Un importante premio agli studenti del Liceo Scientifico “Teresio Olivelli” di Pavia »

Delitto di Garlasco, un nuovo indagato per il caso dell’omicidio di Chiara Poggi

Si tratta di un amico del fratello della vittima

A diciotto anni dall’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 nella villa di via Pascoli a Garlasco (Pavia), c’è un nuovo indagato dalla Procura di Pavia; secondo quanto è stato riferito oggi, martedì 11 marzo, dal Tg1, un avviso di garanzia è stato notificato ad Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. L’uomo era già stato indagato, ma le accuse nei suoi confronti … Continua a leggere Delitto di Garlasco, un nuovo indagato per il caso dell’omicidio di Chiara Poggi »

“Giornata Mondiale del Rene 2025”: giovedì 13 marzo visite gratuite a Pavia

Gli screening al San Matteo e in altri punti della città

“Come stanno i tuoi reni?” È questo il messaggio che accompagnerà la “Giornata Mondiale del Rene 2025”, in programma giovedì 13 marzo. Un’iniziativa globale che, anche quest’anno, vedrà la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo (nella foto) in prima linea, aderendo all’iniziativa promossa dalla Fondazione Italiana del Rene e dalla Società Italiana di Nefrologia. Sono in programma diversi momenti di screening gratuiti, con l’obiettivo di sensibilizzare … Continua a leggere “Giornata Mondiale del Rene 2025”: giovedì 13 marzo visite gratuite a Pavia »

Processo Maugeri: la Corte d’Appello ha assolto il Prof. Roberto Ferrari

Cancellata la condanna inflitta in primo grado dal Tribunale di Pavia

Riceviamo dallo studio legale dell’Avv. Marcello Elia, di Milano, la seguente comunicazione: “Al termine di un lungo e sofferto percorso giudiziario, la Corte d’Appello di Milano ha restituito la dignità e la reputazione al Prof. Roberto Ferrari. I Giudici di secondo grado hanno cancellato la condanna inflitta in primo grado dal Tribunale di Pavia per concorso in bancarotta fraudolenta per distrazione ai danni di Fondazione … Continua a leggere Processo Maugeri: la Corte d’Appello ha assolto il Prof. Roberto Ferrari »

“Papa Francesco: un monito costante per la Pace, contro la guerra e l’ingiustizia”

La riflessione del Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia

Di Dott. Gustavo Cioppa, Magistrato, già Procuratore Capo della Repubblica di Pavia e Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Si è voluto dare un titolo non casuale, rivolgendo un pensiero particolare a una figura dalla grande statura morale, il Pontefice Papa Francesco, le cui condizioni di salute preoccupano tutto il mondo, il mondo dei credenti, ma anche dei non credenti. Si è voluto fare questa … Continua a leggere “Papa Francesco: un monito costante per la Pace, contro la guerra e l’ingiustizia” »