Author:

Al Vittadini di Pavia la Masterclass di tromba con il maestro Marco Toro

L'appuntamento è in programma martedì 18 marzo

Martedì 18 marzo, al Conservatorio di musica Franco Vittadini di Pavia (nella foto) si terrà la Masterclass di Tromba con il maestro Marco Toro, prima tromba del Teatro alla Scala di Milano. La giornata di formazione, rivolta agli studenti di strumenti a ottone di diversi istituti musicali e aperta anche a partecipanti esterni, si svolgerà presso il Conservatorio con due sessioni: una mattutina (10–13) e … Continua a leggere Al Vittadini di Pavia la Masterclass di tromba con il maestro Marco Toro »

“Giuseppe Tallarita. Un sogno spezzato”: a Pavia la presentazione del libro

Mercoled' 19 marzo alle 21 alla Sala grande Borgo Ticino, in via Dei Mille 130

Mercoledì 19 marzo alle 21 alla Sala grande di Borgo Ticino, in via Dei Mille 130 a Pavia, verrà presentato il libro “Giuseppe Tallarita. Un sogno spezzato”: la storia di un uomo semplice e giusto, vittima innocente di mafia. Mariachiara Riccardi – consigliera comunale e presidente della Commissione speciale Antimafia, Anticorruzione, Legalità di Pavia, dialogherà con Valerio Esposti, autore del libro. Sono previsti gli interventi … Continua a leggere “Giuseppe Tallarita. Un sogno spezzato”: a Pavia la presentazione del libro »

Il ricordo delle quattro vittime del crollo della Torre Civica di Pavia

La commemorazione 36 anni dopo. S. Messa in Cattedrale

Trentasei anni dopo Pavia ha ricordato oggi, lunedì 17 marzo, le quattro vittime del crollo della Torre Civica, precipitata improvvisamente alle 8.55 di venerdì 17 marzo 1989. Sotto i mattoni della Torre, risalente all’undicesimo secolo, alta 78 metri, uno dei simboli della città, persero la vita: Pia Casella Comaschi, 52 anni, edicolante di Piazza Duomo; Giulio Fontana, 76 anni, titolare di un albergo e ristorante; … Continua a leggere Il ricordo delle quattro vittime del crollo della Torre Civica di Pavia »

Trentasei anni dopo, Pavia ricorda le vittime del crollo della Torre Civica

Lunedì 17 marzo la cerimonia in Piazza Duomo e la S.Messa in Cattedrale

Sono trascorsi 36 anni. Uno schianto terribile, alle 8.55 di venerdì 17 marzo 1989. La Torre Civica di Pavia, risalente all’undicesimo secolo, alta 78 metri, uno dei simboli della città, crolla improvvisamente, portandosi via la vita di quattro persone: Pia Casella Comaschi, 52 anni, edicolante di Piazza Duomo; Giulio Fontana, 76 anni, titolare di un albergo e ristorante; Adriana Uggetti, 18 anni, e Barbara Cassani, … Continua a leggere Trentasei anni dopo, Pavia ricorda le vittime del crollo della Torre Civica »

Patrick Zaki lunedì 17 marzo incontrerà gli studenti del Ghislieri di Pavia

In serata, nell'Aula Magna del Collegio, la presentazione del suo libro

Ha trascorso 670 giorni nelle carceri egiziane. La sua colpa: combattere per i diritti umani. Patrick Zaki (nella foto), attualmente dottorando alla Scuola Normale di Pisa, racconterà la sua storia lunedì 17 marzo in un incontro con gli studenti del Ghislieri, lo storico Collegio universitario di Pavia. Un confronto nel quale si parlerà di democrazia e diritti umani. In serata, alle 21, nell’Aula Magna del … Continua a leggere Patrick Zaki lunedì 17 marzo incontrerà gli studenti del Ghislieri di Pavia »

La Sacra Scrittura di domenica 16 marzo

Il commento di don Michele Mosa. «Salì sul monte a pregare. Mentre pregava»

Di Don Michele Mosa Non c’è miracolo alcuno. Non c’è trasfigurazione di sorta. Miracolo e trasfigurazione sono realtà umane. Terrene. Il luogo della manifestazione della Goria di Dio è la preghiera e la fragilità di un corpo umano. Sembra quasi che Luca abbia paura di pronunciare quella parola: trasfigurazione, come se percepisse che tutto finirebbe nel calderone dei miracoli, dei fatti eccezionali e soprannaturali. Qualcosa … Continua a leggere La Sacra Scrittura di domenica 16 marzo »

“il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola

Sul settimanale il servizio sulla Visita Pastorale del Vescovo a S.Maria del Carmine

Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 14 marzo, il titolo di apertura è “Limite di 30 all’ora in auto a Pavia: dibattito e polemiche sul progetto. Critiche da Fratelli d’Italia e Alessandro Cantoni; Azione si schiera con la Giunta”. L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “La ‘grande bellezza’ di Pavia”. La Visita … Continua a leggere “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola »

Pavia, a Palazzo Broletto la mostra fotografica “Supereroi”

E' dedicata al lavoro della Polizia nel contrasto alla pedopornografia

E’ stata inaugurata oggi pomeriggio, venerdì 14 marzo, al Palazzo Broletto di Pavia, la mostra fotografica “Supereroi. Proteggiamo i bambini insieme”. Un progetto ambizioso che si propone di far luce sull’importante lavoro svolto dalla Polizia di Stato, grazie agli operatori della Polizia Postale, nel contrasto alla pedopornografia, all’abuso e all’adescamento online dei minori. “La mostra – spiegano gli organizzatori – è molto più di una … Continua a leggere Pavia, a Palazzo Broletto la mostra fotografica “Supereroi” »

Domenica 30 marzo la “Corri Battaglia di Pavia”

La manifestazione podistica, sulla distanza di 13 km, sarà aperta a tutti

Oggi, venerdì 14 marzo, nella sala consiliare di Palazzo Mezzabarba è stata presentata la “Corri Battaglia di Pavia”, evento podistico in programma domenica 30 marzo per celebrare i 500 anni dallo storico fatto del 1525. Organizzata dalla ASD Atletica Cento Torri con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Pavia e altri enti, la corsa, sulla distanza di 13 km., sarà aperta a tutti, anche … Continua a leggere Domenica 30 marzo la “Corri Battaglia di Pavia” »

“Settimana del cervello”: grande partecipazione all’incontro nell’Ateneo di Pavia

In Aula del ‘400 è stato proiettato il film “Mi fanno male i capelli”

“A volte il nostro cervello può crearci dei problemi: di conseguenza, occorre sempre prestare grande attenzione a ogni sintomo. E’ l’obiettivo che ci siamo posti come Consulta per la Salute, insieme all’Università e al Mondino, promuovendo gli incontri previsti questa settimana a Pavia per la ‘Settimana mondiale del cervello 2025’ “. Lo ha sottolineato il professor Giovanni Ricevuti, uno degli organizzatori, in apertura dell’evento (seguito … Continua a leggere “Settimana del cervello”: grande partecipazione all’incontro nell’Ateneo di Pavia »