Sulla prima pagina de “il Ticino” nelle parrocchie della Diocesi di Pavia e in edicola da venerdì 4 aprile, il titolo di apertura è “Festa della Gioia, Pavia illuminata dai bambini. Oltre 600 persone hanno partecipato all’incontro con il Vescovo Corrado”.
L’editoriale, firmato dal direttore Alessandro Repossi, è titolato “Il bene comune di Pavia”: un commento che prende spunto dall’incontro del Vescovo Corrado con la Giunta di Pavia, nell’ambito della Visita Pastorale.
CreGrest 2025: sabato 5 aprile la presentazione in Cattedrale e in Piazza Duomo a Pavia.
57 anni di Sant’Egidio: la Comunità ha festeggiato alla chiesa di San Primo a Pavia, nella S. Messa presieduta da Mons. Sanguineti.
Per la rubrica “Le Parole del Giubileo”, a cura di don Giovanni Lodigiani, l’attenzione è posta su “Porta Santa: un passaggio di salvezza”.
A Garlasco l’assemblea di Confagricoltura Pavia: “Accanto alle aziende per valorizzare la loro produzione”.
Intervista all’avvocato pavese Fabrizio Gnocchi: “La separazione delle carriere non aiuta la giustizia”.
“Comunità e Territorio”, un nuovo movimento che guarda anche alle prossime elezioni in provincia di Pavia.
“Educare oggi. La Comunità educante pavese in ascolto…”: il 9 aprile il convegno al Collegio S. Caterina di Pavia.
Intervista a Stefano Sibilla, il terzo candidato alla carica di rettore dell’Università di Pavia.
Il legame tra scienza e cucina al centro degli incontri di “Indiscienza” al Collegio Ghislieri di Pavia.
“I Tesori di Orfeo”: a Pavia la nuova edizione della rassegna di musica promossa dal Conservatorio “Franco Vittadini”.
“Vota il tuo Volontario”: la classifica aggiornata del concorso de “il Ticino” e la scheda per votare.
Completano questo numero de “il Ticino” altre notizie dalle comunità parrocchiali della Diocesi di Pavia, l’attualità e gli appuntamenti, le informazioni dal territorio, le rubriche, la pagina dedicata a Papa Francesco, lo sport e i servizi utili.