“Il recupero dell’area ex Necchi, uno dei progetti di rigenerazione urbana più ambiziosi per la città di Pavia, prosegue con la stessa forza e determinazione che l’ hanno caratterizzato fin dall’inizio”. A sottolinearlo è un comunicato della società PV 01 RE, proprietaria dell’area, diffuso oggi, venerdì 3 gennaio. Una nota che vuole probabilmente smentire le voci su un possibile stop all’opera in seguito alla recente inchiesta “Romeo” partita da Trento, che ha portato agli arresti domiciliari anche Heinz Peter Hager, commercialista di Bolzano, e l’imprenditore Paolo Signoretti, presidente e amministratore delegato di Supernova, la società che sta seguendo gli interventi nell’area (112mila metri quadrati).
“I lavori già eseguiti, come le demolizioni e le bonifiche, rappresentano un importante passo avanti – prosegue la nota – e dimostrano la concretezza dell’impegno della società PV 01 RE, proprietaria dell’area, e dei suoi soci, Supernova, FRI-EL Green Power S.p.A. e Taconic Capital, nel portare a termine questa trasformazione”. Il progetto prevede la creazione di spazi multifunzionali, con particolare attenzione alla sostenibilità e all’efficienza energetica, includendo residenze, uffici, aree verdi e servizi per la comunità.
Il consiglio di amministrazione della società ha visto un avvicendamento al vertice con la nomina di Riccardo Ricci nel ruolo di amministratore delegato. “Il progetto di rigenerazione urbana dell’area ex Necchi è ambizioso, ben strutturato e prosegue con la stessa solidità e visione che lo hanno caratterizzato fin dall’inizio – spiega Ricci -. Grazie alla nuova governance, stiamo garantendo trasparenza e continuità operativa, sostenuti da soci di grande esperienza e solidità finanziaria. Nonostante il marginale coinvolgimento della società nell’inchiesta ‘Romeo’, ribadiamo la nostra totale estraneità ai fatti relativi all’inchiesta in corso. Siamo fiduciosi che l’iter giudiziario dimostrerà la correttezza dell’operato della società e dei precedenti amministratori. La rigenerazione dell’area continua con determinazione, rispettando le tempistiche previste per l’avvio dei lavori, fissato entro la fine del 2025”. Nella nota di PV 01 RE si sottolinea anche che “con il costante dialogo con l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Lissia, l’ex Necchi si avvia a diventare un simbolo della rinascita di Pavia”.
Nel frattempo Supernova ha presentato ricorso al Tar per chiedere l’abbattimento di alcuni vecchi capannoni dell’area ex Necchi, che la commissione regionale per il patrimonio culturale della Lombardia ha dichiarato “di particolare interesse culturale”.
(Nella immagine dell’ufficio stampa della società PV 01 RE, il rendering del progetto previsto per l’area ex Necchi di Pavia)