Il Conservatorio Vittadini di Pavia (nella foto) partecipa da anni al programma Erasmus+ , che consente la realizzazione di scambi proficui per ampliare gli orizzonti culturali ed arricchire la professionalità e la formazione dei musicisti. Gli studenti, i docenti e il personale amministrativo possono partire per un periodo presso una delle Istituzioni partner, e, viceversa, il Conservatorio di musica Franco Vittadini può ospitare i loro studenti e docenti.
Dal 25 al 28 novembre il Conservatorio Vittadini di Pavia ospita un docente di flauto del Conservatorio Superiore di Vigo (Spagna). Fernando Raña Barreiro trascorrerà a Pavia quattro giorni. I primi tre saranno dedicati alle lezioni in occasione delle quali Fernando Raña Barreiro ascolterà i flautisti del Vittadini. Le lezioni si svolgeranno lunedì 25 , martedì 26 e mercoledì 27 novembre dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Il quarto giorno, giovedì 28 alle ore 17.30, avrà luogo il concerto di chiusura della Masterclass. La masterclass è rivolta a partecipanti effettivi ( studenti di flauto del Conservatorio di musica Franco Vittadini e della Federazione con i Conservatori di musica di Bergamo, Cremona, Gallarate; i neolaureati in flauto del Conservatorio di musica Franco Vittadini e della Federazione con i Conservatori di musica di Bergamo, Cremona, Gallarate; gli studenti di flauto del Liceo Musicale “A. Cairoli” su raccomandazione del loro docente di strumento; gli studenti di altri strumenti del Conservatorio di musica Franco Vittadini) e a partecipanti uditori (studenti del Conservatorio di musica Franco Vittadini, Liceo Musicale “A. Cairoli”, Liceo Musicale “C. Tenca”, Liceo classico “U. Foscolo”, Liceo scientifico “T. Taramelli”, Liceo scientifico “N. Copernico”, Federazione Conservatori Bergamo, Cremona, Gallarate; gli esterni)
Fernando Raña Barreiro ha studiato flauto presso il Real Conservatorio Superior de Música de Madrid e si è diplomato alla Guilhald School of Music and Drama di Londra con la Performers Diplomation. Detiene il titolo di “Máster de Teatro y Artes Escénicas” dell’Universidad de Vigo con un avvicinamento al repertorio per flauto di Salvador Brotons, compositore cui verte anche la tesi di dottorato presso l’Universitat Politècnica de València.
Nel suo percorso accademico e professionale è stato relatore in diversi congressi di ricerca musicale e innovazione educativa e ha pubblicato numerosi articoli scientifici. Ha avviato numerose collaborazioni ad esempio con l’Orquesta Sinfónica de Galicia o i Virtuosos de Moscú e con il chitarrista Román González. Attualmente lavora a Gijón e La Coruña, è professore di flauto al Conservatorio Superior de Música de Vigo e svolge un’intensa attività musicale e pedagogica in importanti centri di formazione musicale attraverso il Programma Erasmus+.
Paola Fre, docente e coordinatore Erasmus+ del Conservatorio di Musica Franco Vittadini dichiara: “ In quanto referente di questa Masterclass all’interno del programma Erasmus ho voluto offrire a tutti gli studenti del Conservatorio la possibilità di suonare di fronte al Maestro Fernando Raña Barreiro che ringrazio per la sua disponibilità. Sono più che lieta di accogliere anche un pubblico di uditori, allievi di altre Istituzioni o semplicemente melomani. L’interesse artistico é assicurato: l’esecutore metterà le proprie grandi qualità di interprete al servizio di un programma interamente dedicato alla musica spagnola. Un’occasione straordinaria per conoscere autori poco eseguiti in Italia, come Moreno Torroba, Jesus Guridi, Elgio Vila, Katrina Penman, e Salvador Brotons. Scopriremo i diversi linguaggi e stili di opere fortemente espressive e coinvolgenti. “
Per informazioni è possibile rivolgersi a masterclass.vittadini@conspv.it